L’allenamento della forza nel calcio in età evolutiva
Mostra/ Apri
Autore
Ganzini, Francesco <1998>
Data
2023-07-13Disponibile dal
2023-07-20Abstract
L'obiettivo del mio lavoro era di valutare i possibili cambiamenti in termini di forza in un gruppo di calciatori under 10 con un programma di allenamento di Small Sided Games che andasse a sollecitare cambi di direzione (CDD), cambi di senso (CDS), accelerazioni e frenate, paragonato ad un gruppo di controllo di pari età, sesso e livello. Essendo i soggetti dei bambini, le proposte erano fondate su gioco e ludicità.
Per valutare i parametri sono stati proposti come test sprint e navette, in particolare sprint breve, sprint lungo, navetta senza palla e navetta con palla. I test sono stati eseguiti prima e dopo le dieci sedute di sperimentazione.
I risultati soddisfano l'ipotesi che allenare calciatori under 10 sollecitando CDD, CDS, accelerazioni e frenate, attraverso piccole situazioni di gioco, può produrre in loro miglioramenti nelle capacità di sprint e navetta. Avere altre forme di attività motoria fuori dalla scuola calcio e praticare un altro sport sembrano componenti che incidono in maniera significativa sui cambiamenti in termini di forza, come affermato anche da precedenti studi. The aim of my work was to evaluate the possible changes in strength in a group of under-10s footballers with a Small Sided Games training programme involving changes of direction (CDD), changes of direction (CDS), acceleration and braking, compared to a control group of the same age, sex and level. As the subjects were children, the proposals were based on play and playfulness.
Sprints and shuttles, in particular short sprint, long sprint, shuttle without ball and shuttle with ball, were proposed as tests to assess the parameters. The tests were performed before and after the ten experimental sessions.
The results satisfy the hypothesis that training under-10s football players by stressing CDD, CDS, acceleration and braking, through small game situations, can produce improvements in their sprint and shuttle skills. Having other forms of motor activity outside of school football and playing another sport appear to be components that significantly affect changes in strength, as also stated by previous studies.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5647]