Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il mediatore marittimo: accesso alla professione ed esercizio dell’attività

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi24492488.pdf (600.2Kb)
Autore
Franceschini, Matteo <1999>
Data
2023-07-11
Disponibile dal
2023-07-13
Abstract
La presente tesi si propone di analizzare la figura del mediatore nel contesto dell’industria marittima. Il mediatore marittimo, spesso sottovalutato, riveste infatti un’importanza cruciale nel facilitare il commercio internazionale mediante il trasferimento delle merci via mare. L’obiettivo di questa ricerca è comprendere le competenze, le responsabilità e le sfide affrontate da questi professionisti. In particolare, saranno prese in considerazione le competenze necessarie per svolgere tale ruolo, come la conoscenza del mercato marittimo, la capacità di negoziazione e la gestione dei rischi, oltre ad una attenta analisi dei principali contratti che vengono utilizzati dal mediatore. Infine, verrà effettuata anche una valutazione riguardante il futuro di questa figura professionale, analizzando l’impatto delle nuove tecnologie e delle piattaforme digitali sulle pratiche di lavoro e sulla creazione di valore per i clienti. Saranno considerate anche le sfide e le opportunità che derivano da questa trasformazione digitale nel settore marittimo e le principali problematiche che si possono verificare nello svolgimento di tale professione.
 
This thesis aims to analyze the figure of the mediator in the context of the maritime industry. The ship broker, often underestimated, plays a crucial role in facilitating international trade through the transfer of goods by sea. The goal of this research is to understand the skills, responsibilities and challenges faced by these professionals. In particular, the skills necessary to carry out this role will be taken into consideration, such as knowledge of the maritime market, negotiation skills and risk management, as well as a careful analysis of the main contracts that are used by the broker. Finally, an evaluation will also be carried out regarding the future of this professional figure, analyzing the impact of new technologies and digital platforms on work practices and on the creation of value for customers. The challenges and opportunities that arise from this digital transformation in the maritime sector and the main issues that aya rise in carrying out this profession will also be considered.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5845
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico