Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Profili problematici del delitto di furto nell'evoluzione giurisprudenziale e dottrinale

Mostra/Apri
tesi24485490.pdf (1.456Mb)
Autore
Falbo, Ivana <1998>
Data
2023-07-04
Disponibile dal
2023-07-06
Abstract
Il presente elaborato rivolge l’attenzione ad alcuni aspetti problematici del delitto di furto, ossia un ambito che, per quanto sia stato particolarmente studiato dalla dottrina, è tutt’ora oggetto di innumerevoli contrasti interpretativi. Negli anni gli esperti del diritto hanno cercato di colmare l’indeterminatezza insita in molte nozioni penalistiche, le quali non rendono chiaro l’ambito applicativo di una fattispecie molto diffusa e avente carattere tutt’altro che semplicistico. Significativo è il ruolo assunto dalle Sezioni Unite Penali, che attraverso la formulazione di principi di diritto hanno contribuito a rendere meno controversa un’area del diritto penale che presenta, tuttavia, ancora molte lacune. L’obiettivo che l’elaborato si propone di raggiungere consiste nel fornire, attraverso un’indagine esplorativa delle pronunce giurisprudenziali e degli indirizzi dottrinali, strumenti che aiutino il lettore ad osservare con occhi più consapevoli un fenomeno da non sottovalutare nel panorama legislativo e verso il quale la società nutre sfiducia. È nota, infatti, l’elevata percentuale di furti denunciati, ma rimasti impuniti.
 
This paper addresses some of the problematic aspects of the crime of theft, a domain which is still subject to several interpretative contrasts, although it has been particularly studied by the doctrine. Over the years, legal experts have tried to bridge the vagueness inherent in many criminal law notions, which do not clarify the ambit of application of this widespread crime, marked by a non-simplistic character. Significant is the role assumed by the United Criminal Sections, which through the formulation of law principles has partly reduced the controversial nature of an area of criminal law which continues to be characterized by several gaps. By means of an exploratory research of jurisprudential pronunciations and doctrinal orientations, the purpose of the paper is to provide the reader with useful tools aimed at observing more consciously a phenomenon that needs no to be underestimated in the legislative landscape and toward which society has mistrust. As a matter of fact, the high percentage of thefts that are reported but lack to be punished is common knowledge.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5729
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico