Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Informazioni privilegiate e significatività nella disciplina dei mercati finanziari: il ruolo della sostenibilità

Thumbnail
View/Open
tesi24440478.pdf (2.032Mb)
Author
Giraudo, Iunio <1999>
Date
2023-07-04
Data available
2023-07-06
Abstract
La materialità delle informazioni ESG è questione ormai non più procrastinabile. La materialità, altrimenti detta significatività in Europa, è una nozione centrale nella disciplina giuridica dei mercati finanziari, in particolare per la disciplina di divulgazione degli emittenti e del divieto di abuso delle informazioni privilegiate. Creata nel 1976 dalla giurisprudenza statunitense e trasposta nell'ordinamento dell'Unione Europea per la definizione di informazione privilegiata nella disciplina sugli abusi di mercato, la materialità consta di due distinti elementi: l'influenza sui prezzi e l'investitore ragionevole. Le informazioni ESG, e in generale la finanza sostenibile, hanno assunto una sempre maggiore importanza negli ultimi anni, recando con sé quesiti ormai non più trascurabili. In particolare, è necessario comprendere se, e quanto, le informazioni ESG possano assumere il carattere di materialità. A tale fine, si deve comprendere, in primo luogo, se le informazioni ESG siano idonee ad influenzare i prezzi degli strumenti finanziari; in secondo luogo, se le informazioni ESG possano essere prese in considerazione da un ipotetico investitore ragionevole. Soltanto se entrambi tali elementi sono soddisfatti, allora è possibile sostenere la significatività delle informazioni sulla sostenibilità. Le conclusioni permettono di affermare che le informazioni ESG possono assumere il carattere di materialità. Intrecciando modelli economici, concetti giuridici, teorie psicologiche e innovazioni giurisprudenziali oltreoceano, si è mostrato che le informazioni ESG sono capaci sia di influenzare i prezzi sia di essere considerate da un investitore ragionevole. Le conseguenze in termini giuridici, sia nell'ordinamento statunitense sia in quello dell'Unione Europea, sono ora inevitabili.
 
The issue of ESG information's materiality can't be no longer postponed. Materiality, defined as significance in Europe, is a pivotal concept in financial markets' law, particularly with regard to corporations' disclosure and prohibition of insider trading. After Supreme Court created it in 1976 and European Union introduced it for the definition of inside information in market abuses law, materiality now consists of two different legal elements: price-sensitivity and reasonable investor. The increasing importance of ESG information's role has created a lot of legal issues which are no longer negligible. In particular, it is necessary to figure out if ESG information could become material information. For this purpose, first of all it must be understood if ESG information are able to affect financial instruments' prices in financial markets; secondly, whether the ESG information could be regarded as important by a reasonable investor. The two different legal elements must be satisfied at the same time. This study concludes for the materiality of ESG information. By bringing together economic theories, legal concepts, psychological researches and new jucidicial decisions, conclusions allows us to demonstrate ESG information can both affect financial instruments' prices and influence a reasonable investor. If this is the conclusion, legal consequences both in the US system and the EU framework will be massive.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5696
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us