Consolidamento, restauro e progettazione di una nuova copertura delle tombe 19,20,21 nel sito archeologico della Necropoli di Porto, Ostia Antica.
View/ Open
Author
Traversari, Martina <1997>
Spina, Davide <1995>
Date
2023-06-13Data available
2023-06-29Abstract
Il percorso di tesi è finalizzato alla valorizzazione del complesso 19-20-21 del sito archeologico “Necropoli di Porto”.
L’area oggetto di studio necessita di interventi per migliorare la fruibilità e accrescere la qualità complessiva della visita. Sulla base dell’attenta analisi conoscitiva effettuata sarà possibile realizzare attività indirizzate al raggiungimento della migliore valorizzazione dell’opera, nel rispetto del contesto in cui ricade, in un’ottica di globale godimento del bene.
All’interno della Necropoli si prevede il rifacimento delle coperture fatiscenti: il progetto, argomento principale del nostro elaborato, potrà essere riproposto con variazioni dimensionali al fine di uniformare l’intero sito. Con il ripristino dell’impianto di regimentazione delle acque che, unito alla ventilazione naturale data dal distacco della copertura, garantisce un miglioramento delle problematiche legate all’umidità di risalita.
I visitatori potranno accedere in maniera contingentata alle tombe di maggiore dimensione.
Più nello specifico, una volta raggiunta la stabilità strutturale del complesso e dopo aver attuato la copertura del bene da conservare, si potranno progettare le tecniche di intervento per la conservazione degli apparati pittorici e musivi del complesso 19-20-21.
Il fine ultimo è quello di proteggere e tutelare il bene, garantendo una facile gestione del parco. In un’ottica generale sarebbe sempre auspicabile un accostamento all’antico di strutture protettive, che contribuisca ad ampliare la possibilità di una corretta rilettura. In altri termini, occorre tener conto che è “necessario proteggere per mostrare” e, su tali presupposti, è stato svolto il nostro elaborato. The thesis project aims to enhance the 19-20-21 complex within the archaeological site "Necropolis of Porto". The studied area requires interventions to improve accessibility and enhance the overall quality of the visit. Based on the careful analysis conducted, activities can be implemented to achieve the best valorization of the site while respecting the surrounding context, with the goal of ensuring a comprehensive enjoyment of the asset.
Within the Necropolis, the deteriorated coverings will be renovated. The project, which is the main focus of our work, can be replicated with dimensional variations to harmonize the entire site. By restoring the water management system and utilizing natural ventilation resulting from the removal of the coverings, issues related to rising dampness will be addressed.
Visitors will have controlled access to the larger tombs. Specifically, once the structural stability of the complex is achieved and the protective coverings are implemented, intervention techniques can be designed for the preservation of the complex's 19-20-21 painted and mosaic elements.
The ultimate goal is to protect and safeguard the asset while ensuring easy park management. In a broader perspective, it would be desirable to incorporate protective structures that evoke ancient elements, thereby expanding the possibilities for proper reinterpretation. In other words, it is necessary to "protect to showcase," and our work was carried out based on these principles.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]