Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'Ateneo di Genova e la mediazione dei conflitti. Un caso esemplare: Ramón Alzate Sáez de Heredia.

Thumbnail
View/Open
tesi23996478.pdf (691.7Kb)
Author
Giacomini, Elena <1987>
Date
2023-06-05
Data available
2023-06-15
Abstract
Scopo del presente lavoro è evidenziare l’importanza della mediazione e, in particolare, della mediazione dei conflitti. Si tratta di un tema a mio avviso ancora troppo poco affrontato e troppo poco applicato ma che sarebbe di grande aiuto in una realtà multiculturale quale è, fin dalle sue origini e oggi più che mai, la città di Genova: città multietnica che rappresenta bene quello che è il mondo oggi. Allo stesso modo l’Università degli Studi di Genova rispecchia questa condizione ed è in prima linea nel cercare di prevenire e mediare i conflitti. Questo percorso è stato ben esemplificato da Ramón Alzate Sáez de Heredia la cui conferenza, a Genova, ho analizzato nel mio lavoro.
 
The purpose of my work is to highlight the importance of mediation and, in particular, of conflict resolution. This theme is still too little studied and too little applied, but it should be of great help in a multicultural reality. The city of Genoa is an example of this: that is a multiethnic city that well represents today's world. The University of Genoa is a reflection of this city and it is at the forefront of preventing and mediating conflicts. This way of acting is well exemplified by Ramón Alzate Sáez de Heredia whose conference, hold in Genoa, I analyze in my paper.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5543
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us