Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sintesi, attività antiaggregante e antiossidante di derivati pirazolil-ammidici

Mostra/Apri
tesi23474441.pdf (1.922Mb)
Autore
Sette, Michela <1997>
Data
2023-03-23
Disponibile dal
2023-03-30
Abstract
Il nucleo pirazolico risulta essere di particolare rilevanza in ambito farmaceutico. Infatti, molti composti recanti tale sottostruttura, hanno mostrato interessanti attività biologiche in vari e aree terapeutiche, tra le quali l’infiammazione, stress ossidativo e coagulazione (e.g. Apixaban, Celecoxib). Su tale premessa, il presente lavoro di tesi descrive la sintesi di una libreria di composti pirazolil-ammidici attraverso la condensazione tra ammino-pirazoli tri- o tetra-sostituiti e cloruri acilici. I composti 4-12 ottenuti, sono stati testati su piastrine umane, per valutarne l’attività antiossidante e antiaggregante. Tutti i composti sono emersi capaci di inibire sia la formazione di ROS che l’aggregazione piastrinica e i composti 5 e 12 sono risultati quelli più promettenti. I risultati acquisiti hanno permesso di definire delle correlazioni struttura-attività che verranno sfruttate in futuri studi per la sintesi di analoghi, con incrementate proprietà farmacologiche.
 
The pyrazole nucleus is a relevant scaffold in medicinal chemistry; in fact a number of pyrazole derivatives are currently used as drugs in different therapeutic areas, including inflammation, oxidative stress and coagulation (e.g. Apixaban, Celecoxib). On this basis, a series of pyrazolyl-amides has been synthetized through the condensation of tri- or tetra-substituted amino-pyrazoles and acyl chlorides. The so obtained pyrazoles 4-12 were tested on human platelets for their antioxidant and anti-platelet activity. Overall, all compounds were able to inhibit both ROS formation and platelet aggregation being compounds 5 and 12 the most promising ones. The collected results allowed the definition of consistent structure-activity relationships that will be used for the design of novel series of compounds endowed with improved pharmacological properties.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5345
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico