Mostra i principali dati dell'item
Proposta di sottotitolazione e commento traduttologico di "SKAM France"
dc.contributor.advisor | Giaufret, Anna <1966> | |
dc.contributor.advisor | Rossi, Micaela <1973> | |
dc.contributor.author | Colella, Serenella <1999> | |
dc.date.accessioned | 2023-03-30T14:08:33Z | |
dc.date.available | 2023-03-30T14:08:33Z | |
dc.date.issued | 2023-03-14 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5275 | |
dc.description.abstract | L’obiettivo della mia tesi di laurea è proporre la sottotitolazione italiana del secondo episodio della decima stagione di SKAM France. L’elaborato si divide in tre capitoli: nel primo capitolo verranno presentate la trama della serie e le principali caratteristiche linguistiche attraverso una breve analisi dei linguaggi giovanili italiano e francese; il secondo capitolo si concentrerà sui sottotitoli, presentando i criteri maggiormente condivisi per la sottotitolazione, i limiti dei sottotitoli italiani messi a disposizione da YouTube per gli altri episodi e i sottotitoli da me realizzati per il secondo episodio; nel terzo capitolo, infine, verranno presentati i modelli di riferimento per le strategie traduttive da me utilizzati, le principali sfide affrontate in fase di sottotitolazione e alcune proposte di modifica dei sottotitoli già presenti negli altri episodi. Il commento traduttologico, fulcro del mio lavoro, si articolerà nelle macro-sezioni della condensazione, delle espressioni idiomatiche e altre espressioni colloquiali, della terminologia, degli anglicismi e del rapporto tra immagine e sottotitoli. | it_IT |
dc.description.abstract | The aim of my thesis is to propose the Italian subtitling of the second episode of the tenth season of SKAM France. The paper is divided into three chapters: the first chapter will present the plot of the series and the main linguistic characteristics through a brief analysis of the Italian and French juvenile languages; the second chapter will focus on the subtitles, presenting the most widely shared criteria for subtitling, the limitations of the Italian subtitles available on YouTube for the other episodes and the subtitles I created for the second episode; finally, the third chapter will present the reference models for the translation strategies I used, the main challenges I faced during the subtitling phase and some proposals for modifying the subtitles already present in the other episodes. The translating commentary, the core of my paper, will be divided into the macro sections of condensation, idiomatic expressions and other colloquial expressions, terminology, anglicisms and the relationship between image and subtitles. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/closedAccess | |
dc.title | Proposta di sottotitolazione e commento traduttologico di "SKAM France" | it_IT |
dc.title.alternative | Proposal for subtitling and translation commentary of "SKAM France" | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.corsolaurea | 8743 - TRADUZIONE E INTERPRETARIATO | |
dc.description.area | 27 - LINGUE E LETT.STRAN. | |
dc.description.department | 100018 - DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5647]