Affidabilità di diversi test per valutare l'angolo di strabismo per lontano.
View/ Open
Author
Borgese, Daniela <2000>
Date
2023-03-13Data available
2023-03-16Abstract
OBIETTIVO DELLO STUDIO-Lo scopo di questo studio è quello di valutare la correlazione tra l’APCT,il test di Krimsky convenzionale per lontano,il test di Krimsky modificato per lontano e il test di Hirschberg per lontano nei pazienti con strabismo orizzontale.MATERIALI E METODI-E’stato condotto uno studio longitudinale a due bracci su pazienti della Clinica Oculistica Universitaria di Genova,Ospedale Policlinico San Martino.In questo studio sono stati reclutati 40 pazienti,22 femmine e 18 maschi con strabismo orizzontale.20 pazienti presentano esotropia e 20 exotropia.È stata poi analizzata la concordanza intra-osservatore.Un p-value <0,05 è stato considerato statisticamente significativo.La correlazione tra ciascun test è stata poi esaminata attraverso il coefficiente di correlazione di Pearson.Il coefficiente di correlazione intraclasse (ICC) è stato usato per valutare l'accordo intraosservatore.RISULTATI-Il coefficiente di correlazione di Pearson per l'esame della correlazione tra gli angoli di deviazione misurati da ciascuno dei metodi ha dimostrato che la correlazione tra l'APCT e il test di Krimsky modificato è la più alta, sia per l'esotropia che per l'exotropia.Il test di Krimsky convenzionale e il test di Krimsky modificato hanno sottostimato l'angolo di deviazione rispetto all'APCT,sia per l’esotropia che per l’exotropia;Al contrario il test di Hirschberg tende a sovrastimare l’angolo di deviazione.CONCLUSIONI-Dai risultati ottenuti possiamo concludere sostenendo che vi è un buon livello di affidabilità per il test di Hirschberg se utilizzato per stimare esotropia ed exotropia.Questo test risulta però, tra quelli presi in esame,essere il metodo più approssimativo per stimare l’entità di una deviazione.Vi è,invece,eccellente affidabilità per il test di Krimsky convenzionale per lontano,per il test di Krimsky modificato per lontano e per l’APCT impiegati per la misurazione di esotropia ed exotropia.Il gold standard rimane l’APCT. OBJECTIVE OF THE STUDY-The purpose of this study is to evaluate the correlation between the APCT, the conventional Krimsky distance test, the modified Krimsky distance test and the Hirschberg distance test in patients with horizontal strabismus. METHODS-A two-arm longitudinal study was conducted on patients of the University Ophthalmology Clinic of Genoa, San Martino Policlinico Hospital. In this study, 40 patients, 22 females and 18 males with horizontal strabismus were recruited. 20 patients have esotropia and 20 exotropia. Intra-observer agreement was then analysed. A p-value <0.05 was considered statistically significant. Correspondence between each test was then examined through Pearson's coefficient of consistency. The intraclass similarity coefficient (ICC ) was used to assess intraobserver agreement. RESULTS - Pearson's coefficient of evidence for examination of evidence between angles of deviation measured by each of the methods demonstrated that the consistency between the APCT and the modified Krimsky test is the highest for both esotropia and exotropia. The conventional Krimsky test and the modified Krimsky test underestimated the angle of deviation relative to the APCT for both esotropia and exotropia; in contrast, the Hirschberg test tends to overestimate the angle of deviation. CONCLUSIONS -From the results obtained we can conclude that there is a good level of reliability for the Hirschberg test when used to estimate esotropia and exotropia. However, among those examined, this test turns out to be the most approximate method for estimating the entity of There is, however, excellent reliability for the conventional Krimsky distance test, the modified Krimsky distance test, and the APCT used to measure esotropia and exotropia. The gold standard remains the APCT.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [148]