Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Quale ruolo per le giurisdizioni internazionali nel conflitto Russia-Ucraina.

Thumbnail
View/Open
tesi22864424.pdf (535.3Kb)
Author
Benti, Denise <1998>
Date
2023-02-07
Data available
2023-02-09
Abstract
Il 24 febbraio del 2022 il mondo intero è stato scosso dalla notizia dell’inizio “dell’operazione militare speciale” in Ucraina, necessaria per porre fine, secondo quanto dichiarato dal presidente russo Putin, al genocidio di milioni di persone che vivono nelle due regioni del Luhansk e Donetsk. In poco tempo sono state avviate una serie di azioni presso organi internazionali volte a far cessare l’invasione e a condannare la Federazione Russa.
 
On February 24, 2022, the whole world was shaken by the news of the start of the "special military operation" in Ukraine, which was necessary to end the genocide of millions of people living in the two regions of Luhansk and Donetsk, according to Russian President Putin. In a short time, a series of actions were initiated at international bodies aimed at stopping the invasion and condemning the Russian Federation.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5058
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us