Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progettazione e preparazione mediante stampa 3D di dispositivi maxillo-facciali customizzati e impiantabili, in materiale composito polimerico (PLA e PCL) ceramico (idrossiapatite e TCP)

Thumbnail
View/Open
tesi22413417.pdf (2.293Mb)
Author
Cavezzale, Elisa <1997>
Date
2022-12-20
Data available
2022-12-29
Abstract
La rigenerazione ossea è un processo fisiologico complesso che comporta una serie di eventi biologici che portano alla formazione di nuovo osso. Normalmente, questo processo avviene in modo naturale, ma in alcuni casi la rigenerazione è compromessa e quindi è necessario un aiuto artificiale. La rigenerazione ossea guidata (GBR) è la tecnica comunemente utilizzata, che prevede l'uso di membrane per guidare gli osteociti e gli osteoblasti a formare nuovo osso. Possono essere utilizzate diverse membrane, da quelle impermeabili a quelle permeabili, sintetiche e naturali. L'attuale gold standard prevede l'uso di reti in titanio come supporto per la formazione di nuovo osso. Purtroppo, questo tipo di maglie deve essere rimosso al termine del processo, per cui sono stati studiati nuovi materiali biodegradabili per superare questo problema. I materiali compositi costituiti da matrice polimerica e rinforzo bio-ceramico sono stati oggetto di questo lavoro di tesi, incentrato principalmente sulla verifica sperimentale delle loro proprietà meccaniche. Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
 
Bone regeneration is a complex physiological process that involves a series of biological events which lead to the formation of new bone. Normally, this process occurs naturally, but in certain cases, the regeneration is impaired thus an artificial aid is necessary. Guided bone regeneration (GBR) is the commonly used technique, which involves the use of membranes for guiding osteocytes and osteblasts to form new bone. Different membranes can be used, from impermeable to permeable, synthetic natural. The current gold standard provides for the use of titanium meshes as supports for new bone formation. Unfortunately, this type of meshes must be removed when the process is completed, so new biodegradable materials have been studied to overcome this problem. Composite materials consisting of polymeric matrix and bioceramic reinforcement were the subject of this thesis work, mainly focused on the experimental verification of their mechanical properties.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4984
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us