Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sotto il velo dell'Islam. Le donne di Allah tra tradizione e attualità.

View/Open
tesi22276416.pdf (2.751Mb)
Author
Randazzo, Caterina <1998>
Date
2022-12-13
Data available
2022-12-22
Abstract
L’argomento della mia tesi è la condizione della donna nella cultura islamica attraverso alcune prospettive che andrò a delineare. La condizione della donna islamica è simbolo di sottomissione e di valori retrogradi o estranei all’Occidente, come testimoniano le polemiche sul velo. In molte culture, come ad esempio quella islamica, gli esseri umani, a seconda delle circostanze, nascondono alcune parti del proprio corpo. A questo proposito, un indumento che viene utilizzato dalle donne, soprattutto quelle islamiche, per coprirsi, è il velo. Visto l'argomento ampio, ho scelto di eseguire una trattazione partendo, nella prima parte, dalla figura della donna musulmana nel Corano, ovvero il Testo Sacro dell'Islam. Nella seconda parte, invece, mi sono concentrata sull’hijab, il velo islamico. Nella terza parte, ho affrontato il tema dell’origine del femminismo islamico attraverso alcune figure significative.
 
The topic of my thesis is the condition of women in Islamic culture through some perspectives that I will outline. The condition of the Islamic woman is a symbol of submission and of retrograde or extraneous values to the West, as evidenced by the controversy over the veil. In many cultures, such as the Islamic one, human beings, depending on the circumstances, hide some parts of their bodies. In this regard, a garment that is used by women, especially Islamic ones, to cover themselves is the veil. Given the broad subject, I have chosen to carry out a discussion starting, in the first part, from the figure of the Muslim woman in the Koran, or the Sacred Text of Islam. In the second part, however, I focused on the hijab, the Islamic veil. In the third part, I addressed the issue of the origin of Islamic feminism through some significant figures.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4931
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us