Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 121-140 of 3218
-
Utilizzo di materiali alternativi nella realizzazione di matrici per celle a carbonati fusi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promettente per la transizione energetica poiché consentono di produrre energia pulita con la simultanea segregazione di CO2 da eventuali gas ... -
Tempesta: progetto preliminare di un'imbarcazione sportFLY di 24 metri
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)L’oggetto della tesi è la progettazione preliminare di un’imbarcazione di tipologia Sport FLY con lunghezza fuori tutto pari a 23,75 metri. Questa scelta è dettata dal fatto che è un’imbarcazione che unisce il confort alle ... -
Applicazione del sistema di certificazione LEED ad edifici prefabbricati in legno
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)La tesi si concentra sull’adattamento di un edificio prefabbricato in legno già esistente, con l'obiettivo di ottimizzare le sue caratteristiche in conformità ai requisiti della certificazione LEED (Leadership in Energy ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il primo giro della spirale di progetto di un'imbarcazione rappresenta il progetto di massima. Questo elaborato si pone l'obiettivo di affrontare le principali fasi del progetto navale di una portarinfuse a doppio scafo, ... -
I sistemi MaaS (Mobility as a Service) e il loro campo di applicazione nelle Aziende di TPL attivo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il MaaS è un nuovo concetto di mobilità approfondito nel percorso di tirocinio all’interno dell’azienda AMT e pone come obiettivo l’integrazione di tutti i metodi di trasporto disponibili, pubblici e privati, attraverso ... -
Il ruolo delle emozioni nel calcio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La tesi analizza il ruolo delle emozioni nel calcio non solo come reazioni istintive ma come veri e proprio strumenti che influenzano la performance degli atleti, sia a livello individuale che collettivo. Vengono approfonditi ... -
Sistemi embedded per tracciamento di volti e oggetti in tempo reale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Negli ultimi anni, la computer vision ha conosciuto una rapida evoluzione, favorita dall’aumento della potenza di calcolo e dal progresso degli algoritmi. In particolare, l’integrazione tra visione artificiale e sistemi ... -
Applicazione mobile: Sviluppo di un’Applicazione Turistica Android con Sistema di Prenotazione tramite QR Code
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi presenta lo sviluppo di un’applicazione Android, realizzata in linguaggio Kotlin su Android Studio, per la gestione di eventi tramite l’utilizzo di QR Code. L’app consente agli utenti di visualizzare gli eventi ... -
Studio dei Porifera del Canale di Jacaf (Cile)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-22)Durante il tirocinio ho analizzato esemplari di poriferi provenienti dalla regione dei fiordi cileni, un ambiente molto ostile e inospitale a causa delle condizioni chimico-fisiche che lo caratterizzano. Questi aspetti ... -
L’importanza di organizzazioni sportive, eventi e competizioni nella fascia del preagonismo in Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi parla dell’importanza del preagonismo sportivo, analizzando il bambino nella fascia di età che va dai 6 ai 10 anni sia fisicamente che psicologicamente cercando di incentrare il tutto nell’ambito motorio partendo ... -
Testing Human-in-the-loop di un Systema di Supporto Decisionale per la Collision Avoidance in un Simulatore di Plancia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La tecnologia digitale in continua evoluzione è diventata parte integrante della vita quotidiana di molte persone. Il settore marittimo non fa eccezione, con sistemi come il noto ECDIS che hanno rapidamente assunto un ruolo ... -
Dinamiche neurali degli esseri umani durante l'interazione con diversi partner artificiali in un compito decisionale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il progetto è focalizzato sull’ analisi delle risposte neuronali degli esseri umani durante l'interazione con partner robotico nel contesto del gioco della caccia al cervo. Quattro soggetti hanno partecipato allo studio, ... -
"Progetto Joy of Moving: una proposta di interdisciplinarità nelle attività ludico-sportive".
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Analisi del progetto Joy of Moving applicato anche alla pallavolo e al calcio. Tale progetto è finalizzato alla promozione di una formazione globale della persona, per quanto concerne le aree fisico-motorie, cognitivo e ... -
Studio di fattibilità su un sistema di eye tracking in tempo reale mediante elettrooculografia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il presente elaborato descrive lo sviluppo di un sistema di tracciamento oculare basato su elettrooculografia (EOG), progettato per stimare in tempo reale la direzione dello sguardo mediante l’utilizzo di un dispositivo ... -
Caratterizzazione di silice da wastes per applicazioni come supporto per catalizzatori
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La presente tesi si focalizza sulla caratterizzazione di silice ottenuta da materiali di scarto (wastes) per il suo impiego come supporto catalitico. Il lavoro si inserisce nel contesto del progetto PRIN 2022 PNRR SILCO, ... -
Valutazione di un simulatore visuo-aptico per l'allenamento delle abilità chirurgiche: uno studio preliminare
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La destrezza manuale e la percezione della profondità sono abilità essenziali nella pratica chirurgica. Sebbene la destrezza manuale sia stata studiata in diversi ambiti, la ricerca focalizzata nel settore medico è limitata. ... -
L'importanza della prevenzione infortuni nella pallavolo: strategie di allenamento e approcci fisioterapici.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Elaborato riguardante la prevenzione infortuni nella pallavolo, i principali tipi di infortunio che coinvolgono ginocchio, caviglia e spalla; le strategie di allenamento per prevenire eventuali infortuni attraverso lo ... -
Preparazione e Valutazione Fisica nel Karate: Analisi Teorica e Caso di Studio Applicativo.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La tesi analizza la preparazione fisica nel Karate, integrando teoria e pratica attraverso test specifici e principi metodologici per il miglioramento della performance. -
La spongofauna del Fiordo Puyuhuapi (Cile)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)La presente tesi ha come oggetto lo studio della spongofauna del Fiordo Puyuhuapi, situato nella Patagonia cilena. Lo scopo principale è stato valutare la diversità locale delle spugne, identificare specie già note, ... -
La rivoluzione delle fortificazioni: origini, sviluppo e declino durante l’età moderna.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ricostruisce l’evoluzione delle fortificazioni militari in età moderna, analizzando le trasformazioni strutturali e strategiche che interessarono il sistema difensivo europeo tra il XV e il XIX secolo. ...