Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 31-40 of 47

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Effetti delle deviazioni e cancellazioni di fase nell'elaborazione digitale di segnali audio e musicali 

Spezia, Francesco Luigi Guglielmo <2001> (2024-03-26)
Questa tesi di laurea triennale in Informatica si concentra sull'impatto delle deviazioni e cancellazioni di fase nell'elaborazione digitale dei segnali audio e musicali, concentrandosi nell'ambito della produzione ...

Progettazione Strutturale e Grafica per un'Applicazione di Apprendimento Linguistico 

Sala, Alessia <2002> (2024-07-12)
Il progetto affonda le sue radici nell’intersezione di due ambiti accademici fondamentali, l'informatica e la comunicazione digitale, che ho ampiamente affrontato durante il mio percorso di studi. Nel panorama sempre più ...

Algoritmi su grafi per la scelta dinamica del percorso migliore 

Zaccarini, Manlio Filippo <1999> (2024-07-19)
Questa tesi presenta lo sviluppo e l'analisi di tre algoritmi per l'automazione del movimento di PacMan: l'algoritmo Random, che determina le mosse in maniera casuale, gli algoritmi Conservative e Balanced, che utilizzano ...

Algoritmo Minimax applicato al gioco degli scacchi: dalla Teoria alla Pratica 

Naccarato, Matteo <2002> (2024-07-19)
L'obiettivo era realizzare il gioco degli scacchi e integrare un giocatore autonomo. Per soddisfare questi requisiti è stato utilizzato Unreal Engine 5.2, come motore grafico, e il linguaggio C++ per programmare le meccaniche ...

Distinta di base di un’AI: verso una descrizione completa dei modelli di machine learning 

Luperini, Davide <2002> (2024-07-18)
Una "distinta di base", “Bill of Materials” in inglese (BoM), rappresenta l'elenco delle materie prime e delle procedure necessarie nelle catene di montaggio per realizzare un particolare prodotto. Seguendo questo documento ...

Valutazione e gestione del rischio su dataset contaminati in applicazioni non supervisionate 

Bertolini, Matteo Giacomo <2002> (2024-07-18)
L’oggetto del lavoro di questa tesi di ricerca è costituito dagli algoritmi di clustering, che svolgono un ruolo fondamentale come strumenti di supporto ai processi decisionali e di automazione, collegata all’ Intelligenza ...

Analisi e realizzazione di algoritmi per il gioco degli scacchi 

Meschi, Maurizio <2002> (2024-07-19)
Realizzazione di un'intelligenza artificiale avanzata per il gioco degli scacchi basata sull'algoritmo di minimax. Implementazione di una modalità autonoma per valutare l'efficacia dell'algoritmo confrontandolo con quelli ...

Studio e classificazione di istanze per la verifica di reti neurali 

Ricotti, Andrea Valentino <2003> (2024-09-13)
La verifica delle reti neurali rappresenta un campo in rapida evoluzione e di fondamentale importanza per il loro impiego in applicazioni critiche, ovvero in contesti in cui è indispensabile garantire un comportamento ...

Il ruolo della Statistica nello Sport: come la Raccolta Dati durante l'attività sportiva e la preparazione atletica può contribuire alle prestazioni e ai risultati di gara, con particolare interesse per gli sport acquatici. 

Campailla, Sofia <2001> (2024-09-27)
Questa tesi esplora il ruolo della statistica nello sport, con particolare attenzione all'adattamento di modelli predittivi tra discipline sportive. Il primo capitolo tratta l'evoluzione dell'analisi statistica nello sport, ...

Modelli linguistici di grandi dimensioni per il supporto all'apprendimento nel contesto universitario 

Suffia, Azzurra <2002> (2024-09-13)
L'obiettivo dell'elaborato è portare, con l'uso del prompt design, un modello linguistico di grandi dimensioni a fornire soluzione corrette con spiegazioni accurate per gli esercizi dell’insegnamento di 'Reti Logiche' e, ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorIannello, Roberto Pio <2002> (2)Acquarone, Giacomo <2001> (1)Albert, Irene <1999> (1)Bartolozzi, Davide <2001> (1)Bertolini, Matteo Giacomo <2002> (1)Campailla, Sofia <2001> (1)Caprini, Federico <1997> (1)Cariello, Irene <2001> (1)Corbo, Erika <2001> (1)Danè, Diego <2001> (1)... View MoreSubject
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (47)
INF/01 - INFORMATICA (2)SECS-S/01 - STATISTICA (2)MAT/06 - PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA (1)MAT/09 - RICERCA OPERATIVA (1)SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (1)... View MoreDate2024 (23)2023 (15)2025 (9)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (47)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us