“Giovani e Sindrome dello Spettro Autistico: promozione dell'attività motoria mediante interventi assistiti con animali"
View/ Open
Author
Larosa, Francesca <1995>
Date
2022-10-13Data available
2022-10-20Abstract
Il Disturbo dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorder - ASD) è un disturbo del neurosviluppo, biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita caratterizzato da una compromissione delle abilità di comunicazione e di interazione sociale e dalla presenza di comportamenti, attività e interessi ripetitivi e stereotipati (American Psychiatric Association, 2013). Proprio per questa loro condizione bambini e ragazzi hanno meno probabilità di impegnarsi in una attività motoria rispetto a bambini senza alcuna disabilità, conducendo spesso uno stile di vita sedentario. Gli animali coinvolti in questi interventi sono come “catalizzatori sociali”: essi infatti facilitano l’interazione sociale, stimolano “il voler comunicare con l’altro” attraverso il loro linguaggio non verbale e contrastano il senso di isolamento, e sono stati estremamente essenziali nel coinvolgere e invogliare bambini e ragazzi all’attività motoria.
Promuovere iniziative come questa da modo a questi ragazzi di praticare sport/attività fisica per migliorare la loro qualità di vita. Attività costanti e nuove esperienze producono entusiasmo e motivazione ad impegnarsi per poter migliorare, accrescendo il livello di autostima. Autism Spectrum Disorder (Autism Spectrum Disorder - ASD) is a biologically determined neurodevelopmental disorder, His debut in the first three years of his life was characterized by impaired communication and social interaction skills and the presence of repetitive and stereotypical behaviours, activities and interests (American Psychiatric Association, 2013). Because of this, children and young people are less likely to engage in physical activity than children without any disabilities, often leading a sedentary lifestyle. The animals involved in these interventions are like "social catalysts": they facilitate social interaction, stimulate "the desire to communicate with others" through their non-verbal language and counteract the sense of isolation, and have been extremely essential in involving and encouraging children and young people to exercise.
Promoting initiatives like this allows these kids to practice sports/physical activity to improve their quality of life. Constant activities and new experiences produce enthusiasm and motivation to strive for improvement, increasing self-esteem.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5680]