Mostra i principali dati dell'item
CalcidirigoriMetodologieetecnicheperparareuncalciodirigore
dc.contributor.advisor | Bruzzo, Patrizio <1976> | |
dc.contributor.author | Tibaldi, Marco <1997> | |
dc.date.accessioned | 2022-10-20T14:12:34Z | |
dc.date.available | 2022-10-20T14:12:34Z | |
dc.date.issued | 2022-10-13 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/4693 | |
dc.description.abstract | Lo studio esplicato in questo elaborato dimostra, dopo aver effettuato una ricerca e confrontato diversi studi riguardanti i calci di rigore e tutte le sue componenti, identificando le cose più importanti sia per un rigorista che si avvia a calciare un rigore, che per un portiere per cercare di pararlo, che un allenamento formato da una parte di allenamento “fisico” e uno “mentale” con il supporto della visione video di questa situazione può migliorare la probabilità di parare un rigore. Per questa sperimentazione hanno preso parte dieci portieri (età media 15,8 ± 2,2 anni, altezza 172 ± 15cm e peso 62±16 kg) del settore giovanile dell’A.C. Bra, squadra dilettantistica del Piemonte, i quali hanno effettuato test da campo, e test fuori dal campo, per una durata totale di quattro mesi, in cui si sono visti dei risultati significativi. Test che sono stati accompagnati ovviamente da brevi allenamenti, fisici, mentali e video ogni settimana durante tutto l’arco della sperimentazione. | it_IT |
dc.description.abstract | The study explained in this paper demonstrates, after carrying out a research and comparing different studies concerning penalty kicks and all its components, identifying the most important things both for a penalty taker who is about to kick a penalty, and for a goalkeeper for try to parry it and with a training consisting of a "physical" and a "mental" part of training with the support of video viewing of this situation, you can improve the probability of saving a penalty. Ten goalkeepers (average age 15.8 ± 2.2 years, height 172 ± 15cm and weight 62 ± 16 kg) from the A.C. youth sector took part in this experiment. Bra, an amateur team from Piedmont, who carried out field tests, and tests off the field, for a total duration of four months, in which significant results were seen. Tests that were obviously accompanied by short physical, mental and video workouts every week throughout the experiment. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | CalcidirigoriMetodologieetecnicheperparareuncalciodirigore | it_IT |
dc.title.alternative | PenaltykicksMethodologiesandtechniquestoparryapenaltykick | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.corsolaurea | 8749 - SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5680]