Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio di fattibilità e sicurezza di cicli di regime dietetico ipoproteico per il trattamento di Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer.

Thumbnail
View/Open
tesi21085417.pdf (2.592Mb)
Author
Rolla, Luca <1964>
Date
2022-09-16
Data available
2022-09-22
Abstract
Mild Cognitive Impairment (MCI), in italiano compromissione cognitiva lieve, è una condizione diagnosticata agli individui con deficit cognitivi maggiori rispetto a quelli statisticamente attesi per la loro età e istruzione, ma che non interferiscono significativamente con le loro attività giornaliere. Quando la perdita di memoria diventa il sintomo predominante, la MCI si definisce di tipo “amnestico" (a-MCI), la quale viene indicata frequentemente come un fattore di rischio per la malattia di Alzheimer. Il presente studio clinico randomizzato di fase I/II ha inteso verificare fattibilità e sicurezza di cicli di una dieta ipoproteica e moderatamente ipocalorica comparata a dieta placebo in una coorte di 40 pazienti affetti da a-MCI o malattia di Alzheimer in stadio iniziale. Come obiettivo secondario è stata valutata l’efficacia di tale dieta nel rallentare la progressione della malattia.
 
Mild Cognitive Impairment (MCI) is a clinical diagnosis related to patients with a cognitive decline beyond that statistically expected for age and education yet not effectively interfering with their daily routine. MCI whose main symptom becomes memory is called “amnestic” MCI (aMCI), which is frequently described as a risk factor for Alzheimer’s Disease. Present type I/II randomized Clinical trial aimed to verify feasibility and safety of cycles of a low protein and mild hypocaloric diet compared to a placebo diet in a 40 patients cohort. As a secondary endpoint the effectiveness of such a diet in slowing disease’s progression has been assessed.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4620
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us