Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Farmaci in gravidanza: aggiornamento sui recenti studi clinici e sulle risorse informative disponibili

Mostra/Apri
tesi20395412.pdf (2.183Mb)
Autore
Musso, Giulia <1997>
Data
2022-07-21
Disponibile dal
2022-07-28
Abstract
In questa tesi verranno discussi aspetti farmacologici e tossicologici per ciò che concerne l’uso dei farmaci in gravidanza. Inizialmente verrà proposta un’introduzione sullo stato di gravidanza e sulle variazioni fisiologiche e metaboliche che la caratterizzano. Seguirà poi una descrizione dei diversi meccanismi e vie di tossicità dei farmaci, con riferimento particolare al caso della talidomide. Verranno poi enunciate le diverse classificazioni di medicinali sulla base del loro indice di pericolosità, unitamente ai database disponibili online in merito a dati in termini di farmacovigilanza, utili sia ai medici prescrittori che alle neomamme. Sono stati poi analizzati alcuni studi di coorte e di meta-analisi, eseguiti su alcune classi di medicinali e di vaccini, al fine di comprendere il loro profilo di sicurezza e relativo possibile impatto in gravidanza. Infine, sono state discusse diverse classi di farmaci, individuando i principi attivi consentiti, da evitare o da utilizzarsi con cautela, con riferimento anche all’impiego di integratori e di prodotti erboristici, il cui utilizzo è ad oggi sempre più diffuso. In conclusione è stato sottolineato come vi sia necessità di incrementare i dati a disposizione, supportando l’utilizzo dei database online, nonché la collaborazione tra medico prescrittore, specialista e farmacista.
 
This thesis examines pharmacological and toxicological issues related to the use of drugs during pregnancy. Firstly, there will be an introduction to the pregnancy state and the physiological and metabolic changes that occur during this period, followed by a description of drugs various mechanisms and toxicity routes, with particular reference to the case of thalidomide. Furthermore, the different classifications of drugs according to their hazard index will be presented, together with online databases containing data also coming from pharmacovigilance, which are useful for both prescribers and mothers. In addition, several cohort studies and meta-analyses conducted on certain drugs and vaccines were analysed to better understand their safety and impact during pregnancy. An overview of the different drug classes was then included to identify which active ingredients are allowed, to be avoided or to be used with caution, including the use of supplements and botanicals, which are increasingly popular today. In conclusion, this thesis emphasises the need to increase available data by supporting the use of online databases, as well as the collaboration between prescriber, specialist and pharmacist.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4604
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico