Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Risoluzione del Diabete Mellito di tipo II dieci anni dopo Diversione Biliopancreatica in pazienti Sovrappeso o con Obesità di classe I

Mostra/Apri
tesi20340412.pdf (1.351Mb)
Autore
Canepari, Elia <1996>
Data
2022-07-14
Disponibile dal
2022-07-21
Abstract
Introduzione: Sono stati analizzati gli effetti antidiabetici a lungo termine dopo intervento di diversione biliopancreatica (BPD) come trattamento chirurgico in un gruppo di pazienti con diagnosi di diabete mellito di tipo due (T2DM), sovrappeso o affetti da obesità di classe I, analizzando i dati ottenuti dieci anni dopo l’intervento. Sono state inoltre studiate le complicanze e la mortalità relative alla BPD e al T2DM. Materiali e metodi: Sono stati analizzati i dati ottenuti a uno, cinque e dieci anni dopo BPD in trenta pazienti affetti da T2DM con BMI inferiore a 35 kg/m2 (Gruppo BPD). I risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli di 30 pazienti affetti da T2DM (Gruppo di controllo, CO), sottoposti a terapia farmacologica convenzionale e seguiti per dieci anni. Risultati: I livelli medi di glicemia a digiuno (FBG) e di emoglobina glicata (HbA1C) hanno mostrato una marcata riduzione un anno dopo l’intervento, valori che sono rimasti lievemente al di sopra della normalità durante l'intero follow-up. La remissione del T2DM è stata osservata in circa il 50% dei pazienti a cinque e dieci anni dopo l'operazione. In sedici pazienti (53%) si sono sviluppate complicanze gravi correlate all’intervento, richiedendo in dieci casi una revisione chirurgica. Nel gruppo BPD, tre pazienti sono deceduti, uno a causa di un linfoma maligno e due dopo un intervento di revisione chirurgica. All'interno del gruppo CO, durante tutto il follow-up, non sono state osservate variazioni significative dei parametri glicemici, essendo i valori medi di FBG e HbA1C superiori a quelli presentati dal gruppo BPD durante l’intero follow-up. Nessun decesso è stato riscontrato nel gruppo CO. Conclusione: Nonostante gli eccellenti risultati a lungo termine nel controllo e mantenimento dei parametri glicemici, questi dati sottolineano come la BPD dovrebbe essere usata cautamente come trattamento chirurgico del T2DM nei pazienti sovrappeso o affetti da obesità di classe I.
 
Background: Long-term anti-diabetic effects of biliopancreatic diversion (BPD) in overweight or class 1 obese type two diabetes mellitus (T2DM) patients were investigated, reporting the results at 10 years after BPD performed in overweight or class 1 obese T2DM patients. Material and Methods: Thirty T2DM patients with BMI lower than 35 kg/m2 were investigated at 1, 5, and 10 years after BPD, and the results are compared with those of 30 T2DM patients followed for 10 years on pharmacological and/or behavioral conventional therapy. Results: Mean levels of fasting blood glucose (FBG) and serum glycated hemoglobin (HbA1C) showed a marked reduction 1 year after BPD, values remaining slightly above the diabetic range throughout the entire follow-up. T2DM remission was observed in about 50% of the cases at 5 and 10 years after the operation. In 16 patients (53%), severe BPD-related complications developed, in ten cases requiring a surgical revision of the operation. In the BPD group, three patient died, one for malignant lymphoma and two after surgical revision. Within the control group, during the 10-year follow-up, no changes in the diabetic status were observed, being the FBG and HbA1C mean values higher than those recorded in the BPD patients at any follow-up time. All T2DM subjects of the control group were alive at the end of the 10-year follow-up. Conclusion: Despite satisfactory long-term metabolic outcomes, these data indicate that BPD should be used with caution as a metabolic procedure in the treatment of T2DM in overweight or class 1obese patients.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5787]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4559
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico