Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

I principi costituzionali delle garanzie processuali civilistiche nel modello canadese del Québec.

View/Open
tesi20278412.pdf (1.125Mb)
Author
Rattazzo, Giorgia <1998>
Date
2022-07-12
Data available
2022-07-21
Abstract
Il presente lavoro, nell’ottica di una ricerca interdisciplinare, si propone di prendere in considerazione ed esaminare i principi costituzionali a cui le garanzie processuali civilistiche dell’ordinamento canadese, in particolare della Provincia del Québec, si rivolgono. Nella prima parte della trattazione, vengono messi in rilievo i profili della storia costituzionale del Canada, con l’intento di mettere in evidenza i vari tentativi di convivenza intrapresi con la Provincia francofona al fine di creare una Confederazione unita, nonostante le tendenze separatiste del Québec. A partire dal secondo capitolo, vengono evidenziate le fonti nelle quali è possibile ricercare i principi costituzionali che hanno fondato il processo civile in Québec, considerando il ruolo fondamentale sia delle convenzioni costituzionali, derivanti dalla common law, sia della Corte Suprema. Il terzo capitolo rappresenta il fulcro della ricerca: viene, infatti, approfondito il processo civile québécois, in particolare, sotto il profilo degli atti introduttivi e della discovery nella configurazione dell’evidence. La questione dell’access to justice sarà altresì oggetto di un’analisi dettagliata, in ragione dei vari principi, tra cui quello dell’indipendenza della magistratura, che vengono in rilievo considerando questa problematica. Tutti questi elementi porteranno a considerare l’ordinamento canadese come un ordinamento caratterizzato dal bijuralism, dato il processo di osmosi tra common law e civil law. Questa dualità è la prova di come l’omogeneità non sia ineludibile ma, anzi, è proprio questa compresenza a rendere efficienti e funzionanti tanto il sistema costituzionale quanto quello processual-civilistico.
 
The present work, with a view to interdisciplinary research, the present work proposes to consider and examine the constitutional principles to which the civil procedural guarantees of the Canadian legal system, in particular those in use in the Province of Quebec, are addressed. The first chapter outlines Canada's constitutional history, with the aim of emphasising the various attempts at coexistence undertaken with the francophone Province in order to create a united Confederation, despite Québec's separatist tendencies. The second chapter focuses on an analysis of the sources in which it is possible to find the constitutional principles that founded the civil process in Québec, considering the fundamental role of both the constitutional conventions, derived from common law, and the Supreme Court. The third chapter represents the core of the research: the Québecois civil trial is examined in depth, in particular the introductory acts and discovery in the configuration of evidence. The question of access to justice will also be the subject of a detailed analysis carried out in relation to the various principles, including that of the independence of the judiciary, that come to the fore when considering this issue. All of these elements will lead to consider the Canadian legal system as one characterised by bijuralism, i.e. a result of the process of osmosis between common law and civil law. This duality is proof of the fact that homogeneity is not unattainable; in fact, it is such coexistence that makes both the constitutional and the procedural-civil law systems efficient and functional.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4539
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us