Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio della coroide e della vascolarizzazione retinica in pazienti affetti da psoriasi.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi20099419.pdf (8.326Mb)
Autore
Baldi, Matteo <1996>
Data
2022-06-20
Disponibile dal
2022-06-23
Abstract
Obiettivo. Scopo di questo studio era valutare i cambiamenti nello spessore coroideale (CT) e nella densità vascolare (VD) coroideale e retinica in pazienti affetti da psoriasi e il loro rapporto con caratteristiche cliniche utilizzando la Tomografia a Coerenza Ottica Swept-Source Angiografica (SS-OCTA). Metodi. 43 pazienti psoriasici e 47 controlli sani sono stati sottoposti a visita oftalmologica completa, OCT e OCTA. Scansioni angiografiche sono state ottenute a tre diversi livelli consecutivi (L1, L2 e L3) al di sotto della coriocapillare. Risultati. La coroide risultava significativamente più spessa negli occhi degli psoriasici, se confrontati con i controlli (p = 0,04). L’analisi di correlazione nel gruppo psoriasico non ha mostrato alcuna correlazione significativa fra CT e gravità e durata della malattia (ρ = - 0,03; ρ = - 0,18) e fra CT e durata del trattamento antipsoriasico (ρ = 0,20). La VD è stata rilevata significativamente più alta negli psoriasici, se confrontati con i controlli, in L1, L2, L3 e plesso retinico vascolare superficiale (p < 0,05). L’analisi di correlazione nel gruppo psoriasico non ha mostrato alcuna correlazione significativa fra VD in L1, L2, L3 e plesso retinico vascolare retinico e gravità di malattia (ρ = - 0,08; ρ = 0,00; ρ = - 0,05; ρ = 0,16), durata di malattia (ρ = - 0,02; ρ = - 0,09; ρ = - 0,19; ρ = - 0,17) e durata del trattamento antipsoriasico (ρ = - 0,16; ρ = - 0,09; ρ = 0,00; ρ = - 0,19). In aggiunta, i cambiamenti di CT e VD in L1, L2, L3 e plesso retinico vascolare superficiale non erano significativamente correlati al tipo di trattamento antipsoriasico, topico o sistemico (p = 0,27; p = 0,53; p = 0,51; p = 0,31; p = 0,93). Conclusioni. CT e VD coroideale e retinica erano significativamente diversi nei pazienti, rispetto ai controlli. Questi risultati potrebbero indicare la presenza di un’alterazione vascolare sistemica subclinica dovuta alla malattia psoriasica.
 
Purpose. Aim of this study was to evaluate changes in choroidal thickness (CT) and in choroidal and retinal vascular density (VD) in patients affected by psoriasis and their relationship with clinical features using Swept-Source Optical Coherence Tomography Angiography (SS-OCTA). Methods. 43 psoriatic patients and 47 healthy controls underwent a complete eye-examination, OCT, and OCTA. Angiographic scans at three different consecutive levels (L1, L2, and L3) below the choriocapillaris were also obtained. Results. The choroid was significantly thicker in psoriatic patients than the control eyes (p = 0,04). The correlation analysis in the psoriatic group didn’t show any significant correlation between CT and disease severity and duration (ρ = - 0,03; ρ = - 0,18) and between CT and the antipsoriatic treatment duration (ρ = 0,20). VD was found significantly higher in psoriatic patients compared with controls in L1, L2, L3, and superficial retinal vascular plexus (p < 0,05). The correlation analysis in the psoriatic group didn’t show any significant correlation between VD in L1, L2, L3, and superficial retinal vascular plexus and disease severity (ρ = - 0,08; ρ = 0,00; ρ = - 0,05; ρ = 0,16), disease duration (ρ = - 0,02; ρ = - 0,09; ρ = - 0,19; ρ = - 0,17) and the antipsoriatic treatment duration (ρ = - 0,16; ρ = - 0,09; ρ = 0,00; ρ = - 0,19). In addition, the changes in CT and VD in L1, L2, L3, and superficial retinal plexus weren’t significantly related to the type of antipsoriatic treatment, whether topic or systemic (p = 0,27; p = 0,53; p = 0,51; p = 0,31; p = 0,93). Conclusions. CT and choroidal and retinal VD were significantly different in psoriatic patients compared with healthy controls. These findings may suggest the presence of a subclinical systemic vascular alteration due to the psoriatic disease.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4373
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico