Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'INVIOLABILITÀ DELLA SEDE DIPLOMATICA Quadro normativo e nuovi sviluppi della diplomazia digitale

View/Open
tesi19156397.pdf (878.3Kb)
Author
Buccheri, Matteo <1997>
Date
2022-03-15
Data available
2022-03-24
Abstract
La Convenzione di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche del 1961 rappresenta ancora oggi il principale accordo di codificazione del diritto diplomatico internazionale. Tuttavia, l'era digitale ha stravolto il paradigma tradizionale della diplomazia, introducendo nuovi strumenti e nuove prassi che rendono necessaria l'apertura di un dibattito sull'adeguatezza del diritto diplomatico esistente. Questa tesi magistrale, dopo aver introdotto e contestualizzato la Convenzione di Vienna, analizza le disposizioni relative all'inviolabilità della sede diplomatica, in tempo di pace e in tempo di guerra. L'elaborato si concentra, infine, sugli aspetti relativi all'impatto della digitalizzazione sulla prassi diplomatica. In particolare, vengono analizzate due nuove soluzioni che alterano il concetto tradizionale di sede diplomatica: la Data Embassy e la Virtual Embassy. Contestualmente, questa tesi valuta l'applicabilità della Convenzione di Vienna su questi due esperimenti innovativi e in che misura sia necessario un aggiornamento del diritto diplomatico sulle questioni legate allo spazio cibernetico.
 
The 1961 Vienna Convention on Diplomatic Relations is still today the cornerstone of international diplomatic law. However, the digital era deeply changed the traditional paradigm of diplomacy by introducing new tools and new practices that necessitate the opening of a debate on the suitability of existing diplomatic law. After introducing and contextualizing the Vienna Convention, this Master’s thesis analyses the rules related to the inviolability of diplomatic premises, both in time of peace and war. The present work focuses on the aspects related to the impact of the digitalization on diplomatic practice. In particular, two new solutions that change the traditional concept of diplomatic post are here analysed: Data Embassy and Virtual Embassy. This thesis at the same time evaluates the suitability of the Vienna Convention for these groundbreaking experiments and to what extent an update of diplomatic law on cyberspace-related issues is necessary.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4207
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us