Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il PNRR e il ruolo dei Comuni nella sua attuazione

Mostra/Apri
tesi19095395.pdf (5.164Mb)
Autore
Castorina, Gabriele <1984>
Data
2022-03-14
Disponibile dal
2022-03-24
Abstract
Nell'elaborato, dopo una breve illustrazione di cosa sono il Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si è focalizzata l'attenzione sul ruolo che i Comuni italiani avranno nell'attuazione del PNRR. In particolare si è visto cosa dovranno realizzare e la quantità di risorse che hanno a disposizione per farlo. Successivamente l'elaborato si è concentrato su come i Comuni hanno utilizzato le risorse della programmazione europea 2014-2020 e come procede in generale l'andamento della spesa per investimenti all'interno degli enti locali. Questo per cercare di capire quali sono i punti di forza che i Comuni avranno per spendere al meglio le ingenti risorse previste tramite il PNRR e quali sono i punti deboli che potrebbero causare delle disfunzioni nella spesa.
 
This work aims to analyze the role of italian municipalities within of the Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4192
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico