Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La vaccinazione del paziente con sclerosi sistemica: analisi triennale dei pazienti seguiti al San Martino.

Mostra/Apri
tesi19138395.pdf (753.8Kb)
Autore
Beliaeva, Evgeniia <1996>
Data
2022-03-11
Disponibile dal
2022-03-17
Abstract
Introduzione e scopo dello studio: I pazienti con sclerosi sistemica (SSc) sono soggetti a grave rischio di complicazioni respiratorie con elevati tassi di ricovero in unità di terapia intensiva (ICU). La vaccinazione risulta un metodo sicuro ed efficace di prevenzione, specialmente per quanto riguarda le infezioni delle vie respiratorie, riducendo la mortalità e la morbilità e garantendo una migliore qualità di vita. Entrambe le vaccinazioni antinfluenzale e antipneumococcica sono attualmente raccomandate dalla linea guida della European League Against Rheumatism (EULAR). Lo studio ha l’obiettivo di dimostrare come una campagna vaccinale attiva possa significativamente aumentare il tasso di immunizzazione antinfluenzale e antipneumococcica andando ad analizzare le percentuali di copertura vaccinale nel tempo in una coorte di pazienti con SSc. Materiali e Metodi: lo studio si focalizza su una coorte di 91 soggetti con SSc. La raccolta dei dati è durata tre anni. Sono stati raccolti dati demografici, clinici, e terapeutici relativi ai pazienti oggetto di studio. Abbiamo analizzato il tasso di vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica tra diversi sottogruppi di pazienti, valutato i cambiamenti del tasso di vaccinazione nel tempo ed esaminato le variabili cliniche e demografiche ottenute per cercare la loro correlazione con l’accettazione alla somministrazione dei vaccini. Risultati: con il passare degli anni, il tasso di copertura vaccinale è cresciuto significativamente ed ha raggiunto i livelli richiesti dal PNPV 2017-2019 (> 75%). Il fattore che statisticamente correla di più con entrambe le vaccinazioni, risulta il possedere un’età superiore ai 65 anni (OR di 7 e 43, rispettivamente per la vaccinazione pneumococcica e influenzale).
 
Introduction and purpose of the study: Patients with systemic sclerosis (SSc) are at serious risk of respiratory complications with high rates of admission to intensive care units (ICUs). Vaccination appears to be a safe and effective method of prevention, especially for respiratory tract infections, reducing mortality and morbidity and providing a better quality of life. Both influenza and antipneumococcal vaccinations are currently recommended by the European League Against Rheumatism (EULAR) guideline. The study aims to demonstrate how an active vaccination campaign can significantly increase the rate of influenza and antipneumococcal immunization by analyzing the rates of vaccination coverage over time in a cohort of patients with SSc. Materials and Methods: The study focuses on a cohort of 91 subjects with SSc. Data collection lasted 3 years. Demographic, clinical, and treatment data were collected from the patients under study. We analyzed influenza and antipneumococcal vaccination rates among different subgroups of patients, assessed changes in vaccination rates over time, and examined the clinical and demographic variables obtained to seek their correlation with acceptance to vaccine administration. Results: Over the years, vaccination coverage rates increased significantly and reached the levels required by the 2017-2019 PNPV (>75%). The factor that statistically correlates most with both vaccinations appears to be being older than 65 years of age (ORs of 7 and 43 for pneumococcal and influenza vaccination, respectively).
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4180
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico