Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Terapia del Morbo di Parkinson e trattamento dei sintomi e delle complicanze nei vari stadi della patologia

View/Open
tesi16693378.pdf (1.097Mb)
Author
Rahmantalab Vaghei, Shahab <1992>
Date
2021-07-22
Data available
2021-07-29
Abstract
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che presenta sintomi motori progressivi e invalidanti, come bradicinesia, rigidità e tremore a riposo. Tuttavia, alcuni sintomi non motori, tra cui depressione, disturbo del comportamento del sonno REM e compromissione dell'olfatto, sono caratteristiche ancora più precoci del morbo di Parkinson. Nelle fasi successive, possono presentarsi apatia, disturbo del controllo degli impulsi, disturbi neuropsichiatrici e deterioramento cognitivo, che spesso diventano un pesante fardello sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. Infatti, il Parkinson compromette sempre più le attività della vita quotidiana, anche se si può osservare un'elevata variabilità nelle manifestazioni cliniche tra le persone colpite. Al giorno d'oggi, i farmaci sintomatici e i trattamenti non farmacologici rappresentano le migliori opzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita nei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Lo scopo della presente tesi è fornire una guida pratica, basata sugli stadi della patologia, alla gestione farmacologica dei sintomi motori e non motori del Parkinson. Inoltre, vengono trattati gli effetti collaterali dei farmaci, le controindicazioni, nonché il dosaggio e le modalità di somministrazione, per fornire le migliori strategie terapeutiche per ogni sintomo e condizione nei pazienti affetti da Parkinson.
 
Parkinson’s disease (PD) is a neurodegenerative disorder that elicit progressive, disabling motor symptoms, such as bradykinesia, rigidity, and resting tremor. Nevertheless, some non-motor symptoms, including depression, REM sleep behavior disorder, and olfactive impairment, are even earlier symptons of PD. At later stages, apathy, impulse control disorder, neuropsychiatric disturbances, and cognitive impairment can appear, and they often become a heavy issues for both patients and caregivers. Indeed, PD increasingly compromises activities of daily life, even though a high variability in clinical onset can be observed among patients. Nowadays, symptomatic drugs and non-pharmacological treatments represent the best therapeutic options to improve quality of life in PD patients. The aim of the present thesis is to provide a practical, stage-based guide to pharmacological management of both motor and non-motor symptoms of this pathology. Furthermore, warning about drug side effects, contraindications, as well as dosage and methods of administration, are highlighted, to afford the best therapeutic strategies for each symptom and condition in patients affected with PD.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3741
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us