Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Strategie terapeutiche per il trattamento della mastite bovina

View/Open
tesi16610375.pdf (1.405Mb)
Author
Gens, Gaelle <1996>
Date
2021-07-23
Data available
2021-07-29
Abstract
La mastite bovina è un’infiammazione del tessuto mammario con un forte impatto economico sull’industria lattiero-casearia dal momento che si ha un minor rendimento del latte in termini sia quantitativi sia qualitativi. Tra i fattori di rischio di questa patologia multieziologica vi sono le infezioni microbiche (in particolare da S. aureus ed E. coli) e pertanto l’attuale trattamento si basa sull’utilizzo di agenti antibatterici. Tuttavia, l’insorgenza di fenomeni di resistenza limita l’efficacia di questo trattamento con ripercussioni negative sugli allevatori e sull’intero comparto. Da qui l’attenzione di numerosi gruppi di ricercatori si è rivolta all’individuazione di metodiche terapeutiche innovative, che permettano la risoluzione della malattia e apportino benefici sull’intera filiera: risulta infatti di particolare importanza agire in modo attivo in termini di prevenzione e trattamento. Tra le strategie terapeutiche alternative al trattamento antibiotico, l’applicazione di composti vegetali e oli essenziali associato all’utilizzo di nuove tecnologie formulative (e.g. naoparticelle) hanno mostrato incoraggianti risultati.
 
Bovine mastitis is an inflammation of the mammary gland with a strong economic impact on the dairy industry effecting the quality and the quantity of the milk. Microbial infections (in particular from S. aureus and E. coli) sustain bovine mastitis that is currently treated by antibiotic therapy. However, the emergence of antibiotic-resistance limits the efficacy of this therapeutic approach. Therefore, alternative and innovative approaches are needed to reduce the impact of bovine mastitis. The new strategies currently under evaluation include the application of plant extracts and essential oils and the use of new technologies (e.g. nanoparticle formulations).
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3723
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us