Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Correlazioni punto a punto tra OCT e campo visivo 24-2C Humphrey nel glaucoma ad angolo aperto

Thumbnail
View/Open
tesi16323370.pdf (1.570Mb)
Author
Tessitore, Federica <1996>
Date
2021-06-21
Data available
2021-07-22
Abstract
Obiettivi L’Optical Coherence Tomography (OCT) è un potente strumento per aiutare i medici a rilevare e monitorare l'insorgenza e la progressione del glaucoma. Lo scopo di questo studio è di valutare le correlazioni struttura-funzione primo passo per una mappatura dettagliata delle relazioni tra la sensibilità al campo visivo Humphrey 24-2 SITA Standard e 24-2C SITA Faster e le misurazioni della struttura retinica fornite dal sistema Spectral Domain (SD) - OCT (RTvue-100 Optovue). Pazienti e metodi Quarantanove occhi di pazienti con glaucoma ad angolo aperto (18 maschi, 9 femmine, età media 72,1 ± 11,7 anni) sono stati inclusi in questo studio retrospettivo osservazionale. I valori degli spessori retinici superiori e inferiori, così come i valori medi, sono stati registrati sia per il ganglion cell complex (GCC) che per il retinal nerve fiber layer (RNFL) peripapillare. Lo spessore RNFL è stato ulteriormente suddiviso in quattordici settori separati. È stata fatta quindi una correlazione punto a punto tra i parametri derivati dall’OCT e la sensibilità visiva associata a ciascun punto del campo visivo. Risultati I risultati del nostro studio ci hanno permesso di valutare come la sensibilità delle due tecniche perimetriche, 24-2 SITA Standard e 24-2C SITA Faster, sia complessivamente sovrapponibile. I parametri inerenti il GCC risultano essere maggiormente correlati con i campi visivi Humphrey 24-2 SITA Standard e 24-2C SITA Faster rispetto al RNFL peripapillare. Le correlazioni risultano essere inoltre globalmente più significative per il GCC rispetto al RNFL e per i settori inferiore e nasale del campo visivo. Conclusioni I 10 punti aggiuntivi del 24-2C SITA Faster permettono una più completa valutazione perimetrica della malattia glaucomatosa e, in associazione alle misurazioni del GCC e del RNFL, sono quindi un paramento promettente per il rilevamento e il monitoraggio del glaucoma.
 
Purpose Optical Coherence Tomography (OCT) is a powerful instrument to help clinicians detect and monitor the onset and progression of glaucoma. The aim of this study is to evaluate structure-function correlations first step for a detailed mapping of the relationships between Humphrey visual field 24-2 SITA Standard and 24-2C SITA Faster sensitivities and measurements of retinal structure provided by Spectral Domain (SD)-OCT system (RTvue-100 Optovue). Patients and Methods Forty-nine eyes of open-angle glaucoma patients (18 males, 9 females, and mean age 72,1 ± 11,7 years) were included in this retrospective observational study. Thickness values for superior and inferior retina, as well as average values, were recorded for both ganglion cell complex (GCC) and peripapillary retinal nerve fiber layer (RNFL). RNFL thickness was further evaluated along with fourteen separate sectors. Point-wise correlations were then computed between each of these OCT measurements and the visual sensitivities at all visual field locations. Results The results of our study allowed us to evaluate how the sensitivity of the two perimeter techniques, 24-2 SITA Standard and 24-2C SITA Faster, is overall superimposable. The GCC parameters show to be more correlated with Humphrey 24-2 SITA Standard and 24-2C SITA Faster visual fields than the peripapillary RNFL. The correlations are also generally more significant for the GCC than for the RNFL and for the lower and nasal sectors of the visual field. Conclusion The 10 additional points of the 24-2C SITA Faster allow for a more complete perimetric assessment of the glaucoma disease and, combined with the GCC and RNFL measurements, are therefore a promising parameter for glaucoma detection and monitoring.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3680
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us