Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Papiri tragici dell’Arsinoite: il caso degli "adespota"

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi16278368.pdf (1.822Mb)
Autore
Cinus, Letizia <1997>
Data
2021-07-15
Disponibile dal
2021-07-22
Abstract
La presente tesi magistrale propone uno studio sulla tradizione papiracea dei testi tragici nell’area del Fayum, con una particolare attenzione nei confronti dei papiri tragici adespoti. Una parte introduttiva analizza in generale gli aspetti principali della tradizione tragica nell’Egitto greco-romano. Segue una descrizione dell’area del Fayum, che corrisponde all’antico nomos dell’Arsinoite. I papiri tragici scoperti in questa regione sono in totale 37: prevalgono frammenti di opere euripidee; vi sono inoltre numerose antologie e testi riconducibili a contesti d’istruzione. Sette papiri sono considerati adespoti poiché risulta impossibile identificare l’autore. La difficoltà nell’analisi di tali reperti risiede nella loro frammentarietà: spesso risulta difficile comprendere la trama dell’opera e talvolta non è chiaro nemmeno quale sia il genere di appartenenza del frammento. Per ciascun papiro è stato compiuto uno studio dettagliato riguardo agli aspetti materiali, paleografici, bibliologici e contenutistici.
 
This master's thesis proposes a study on the papyrus tradition of tragic texts in the Fayum area, with a particular attention towards the adespota tragic papyri. An introductory part analyses in general the main aspects of the tragic tradition in Graeco-Roman Egypt. This is followed by a description of the Fayum area, which corresponds to the ancient Arsinoite nomos. The tragic papyri discovered in this region are in total 37: fragments of Euripidean plays prevail; there are numerous anthologies and texts related to educational contexts. Seven papyri are considered adespota since it is impossible to identify the author. The difficulty in the analysis of these finds consists in their fragmentary nature: often it is hard to understand the plot of the work and sometimes it is not even clear which genre the fragment belongs to. For each papyrus, a detailed study of the material, palaeographic, bibliological and content aspects is carried out.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6130]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3676
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico