Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valutazione della coroide nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla.

Mostra/Apri
tesi12908326.pdf (1.325Mb)
Autore
Facino, Giulia <1995>
Data
2020-07-17
Disponibile dal
2021-07-22
Abstract
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale, caratterizzata da infiammazione, demielinizzazione e progressivo danno assonale in cui frequentemente si osserva un coinvolgimento neuro-oftalmologico. L’obiettivo di questo studio è stato di analizzare se sono riscontrabili alterazioni dello strato coroideale e dello strato delle fibre nervose retiniche (RNFL) nei pazienti affetti da SM, con e senza storia clinica di neurite ottica (NO), utilizzando la tomografia a coerenza ottica (EDI-OCT). In questo studio trasversale sono stati analizzati 96 occhi di 48 pazienti affetti da SM, sia con storia clinica di neurite ottica (SM+NO), che senza precedente neurite ottica (SM-NO), e 28 occhi di 14 soggetti sani. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti ad esame oftalmologico completo e EDI-OCT (Spectralis, Heidelberg Engineering, Germany). Lo spessore coroideale è stato misurato in 13 punti differenti, partendo dal punto subfoveale e misurando a distanza di 500m sia sull’asse verticale che orizzontale. È stato utilizzato il t Test di Student per confrontare i gruppi, i dati sono risultati statisticamente significativi solo quando la p risultava essere <0,05. Lo spessore coroideale risulta maggiore nei pazienti affetti da SM rispetto ai soggetti sani, ma la differenza non è risultata statisticamente significativa (p>0,05), invece, nei pazienti con neurite ottica, lo spessore coroideale risulta maggiore rispetto ai soggetti sani, e la differenza è significativa (p<0,05). Diversamente, lo spessore RNFL è più sottile nei pazienti con SM rispetto ai controlli sani (p<0,05). Non sono state riscontrate differenze significative dello spessore coroideale tra pazienti con SM rispetto ai controlli sani. Tuttavia, i pazienti con storia clinica di neurite ottica mostrano un aumento dello spessore coroideale e una riduzione dello strato RNFL. Sono necessari ulteriori studi per poter stabilire il possibile ruolo della coroide nella SM.
 
Multiple Sclerosis (MS) is an autoimmune disease of the central nervous system, characterized by inflammation, demyelination, and progressive axonal damage. Frequently it is observed a neuro-ophthalmological involvement. This study aim was to analyze, by using Optical coherence tomography (OCT), whether changes of the choroid and the retinal nerve fiber layer (RNFL), in patients affected by MS with and without a history of optic neuritis, may correlate with disease progression. We included a total of 48 MS patients with (MS-NO) and without (MS-NON) a history of optic neuritis (ON) and 14 healthy subjects. All of them underwent an ophthalmological examination and an EDI-OCT scan. The choroidal thickness was measured at 13 different points, starting from the subfoveal point and evaluating every 500micron both on the vertical and horizontal axis. To compare the two groups we used the Student’s t-Test. A p-value <0,05 was considered significant. The mean choroidal thickness was greater in MS patients when compared to healthy subjects, but no statistical significance was found (p>0,05). Choroidal thickness was greater in patients with a history of optic neuritis (p<0,05) compared to the healthy group. The RNFL thickness was lower in MS eyes than in control eyes and the data’s outcome results significant (p<0,05). Choroidal thickness measurements were similar between MS patients and healthy subjects. However, OCT showed greater choroidal thickness and a significantly lower RNFL thickness in MS patients with a history of optic neuritis. Further studies are required to establish the possible role of the choroid in Multiple Sclerosis.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3672
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico