Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCampora, Ugo <1956>
dc.contributor.authorFigoli, Lorenzo <1993>
dc.date.accessioned2021-06-24T14:03:24Z
dc.date.available2021-06-24T14:03:24Z
dc.date.issued2021-06-15
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3512
dc.description.abstractL’obiettivo di questa Tesi di Laurea è un repowering di un cruise – ferry esistente della compagnia di navigazione GNV: ‘’La Suprema’’. Sono stati forniti dall’armatore alcuni standard che la nave deve possedere e, conseguentemente ad una ricerca sulle caratteristiche propulsive di traghetti di nuova costruzione attualmente in servizio, si è pensato ad un impianto di tipo IEP composto da motori dual fuel a 4T alimentati a NG. Sono inoltre stati studiati due differenti impianti per il recupero dell’energia posseduta dai gas di scarico (WHR e HTC). È stato sviluppato un codice di ottimizzazione su Matlab per la gestione della propulsione che selezioni il carico di ogni singolo motore, che permetta, per ogni condizione studiata, un rendimento globale massimo. Si sono poi confrontati i risultati ottenuti con quelli derivanti da due recenti Tesi di Laurea dell’Università degli Studi di Genova che trattano diversi impianti propulsivi per la stessa nave modello.it_IT
dc.description.abstractThe goal of this thesis is a repowering of an existing cruise - ferry of the GNV shipping company: ''La Suprema''. Some standards that the ship must possess were provided by the shipowner and, consequently to a research on the propulsive characteristics of newly built ferries currently in service, an IEP type plant was thought of, NG powered 4-stroke dual fuel engines. Two different systems were studied for the recovery of the energy possessed by the exhaust gases (WHR and HTC). An optimization code was developed on Matlab for the management of the propulsion that selects the loads of each single engine, which allows, for each studied condition, a maximum overall efficiency. The results were compared for those deriving from two recent Degree Theses of ‘’Università degli Studi di Genova’’ which study with different propulsion systems on the same model ship.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titlePROGETTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE OPERATIVA DI UN IMPIANTO DI PROPULSIONE NATURAL GAS - ELETTRICO PER CRUISE - FERRIESit_IT
dc.title.alternativeDESIGN AND OPTIMIZATION OF THE OPERATIONAL MANAGEMENT OF A NATURAL GAS - ELECTRIC PROPULSION PLANT FOR CRUISE - FERRIESen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2019/2020
dc.description.corsolaurea8738 - INGEGNERIA NAVALE
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item