Effetto placebo ed effetto nocebo nella terapie farmacologiche
View/ Open
Author
Girasoli, Denise <1996>
Date
2021-03-26Data available
2021-04-01Abstract
It is well-known that every drug might have two different effects: a pharmacological effect, due to the active component, and a placebo/nocebo effect, due to the idea of the drug assumption. This second effect can be influenced by different factors that can contribute to cause a positive effect for placebo and a negative effect for nocebo. A large body of evidence highlights that these effects, some of which are based on specific neurobiological mechanisms, can directly influence different disease manifestations and can contribute to cause synergistic or antagonistic responses to drugs. A deeper knowledge of these effects is essential for a proper evaluation of clinical trial results and could be of great help to obtain better therapeutic outcomes in the daily clinical practice. E’ noto che ogni medicinale può avere due effetti: un effetto farmacologico dovuto al principio attivo contenuto ed un effetto placebo o nocebo legato all’idea dell’assunzione di quella sostanza. Questo secondo effetto può essere influenzato da diversi fattori producendo un risultato che potrà essere positivo, nel caso del placebo, o negativo, nel caso del nocebo. Numerose ricerche mettono in evidenza come questi effetti, che in molti casi si basano su precisi meccanismi neurobiologici, possano influire direttamente sulle manifestazioni di svariate patologie e come possano concorrere, insieme alle terapie farmacologiche, a produrre una risposta sinergica alla terapia stessa o antagonizzarla. Studiare e capire sempre meglio gli effetti placebo e nocebo è essenziale sia per una corretta valutazione dei risultati delle sperimentazioni cliniche sia per poter ottenere risultati terapeutici migliori nella normale pratica clinica.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]