Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'Area di crisi industriale complessa della provincia di Savona. Analisi del processo partecipativo di riqualificazione

Thumbnail
View/Open
tesi15487343.pdf (1.840Mb)
Author
Zangrillo, Stefano <1994>
Date
2021-03-11
Data available
2021-03-18
Abstract
L’oggetto della ricerca si pone l’obiettivo di verificare ed analizzare il processo partecipativo che c’è stato durante l’evoluzione del progetto di rigenerazione industriale nella provincia di Savona. Questa provincia, ormai da anni pesantemente abbandonata a sé stessa, è stata oggetto di discussione nelle sedi istituzionali e lo sarà ancora per i prossimi decenni. La domanda di ricerca per la quale vorrei tentare di meditare una risposta riconduce al fatto se la consultazione pubblica sia stata tardiva, solamente informativa o se, invece, sia stato un mero adempimento burocratico. In questa ricerca proverò a dare una chiave di lettura sociologica alla crisi industriale della provincia di Savona. Mi concentrerò sull’interazione che gli attori sociali hanno avuto tra loro e sul processo partecipativo e di attivazione messo in atto. Il primo capitolo è costituito dalla narrazione della storia industriale della provincia di Savona dalla fine dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Altresì, farò una prima disamina degli Accordi di programma che hanno interessato la provincia di Savona e alcuni stakeholders coinvolti. Con il secondo capitolo analizzerò la disciplina giuridica delle Aree di crisi industriali complesse e non complesse, confrontando il caso-studio savonese con le altre presenti riconosciute negli anni sul territorio italiano. Il terzo ed ultimo capitolo entrerà nel merito dell’elaborazione del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’Area di crisi industriale complessa della provincia di Savona e ne verrà analizzato il contenuto. Si analizzerà il processo partecipativo e l’attivazione degli stakeholders, unitamente alla teoria che studia la nascita e l’evoluzione dei processi partecipativi nel contesto europeo. Verrà analizzato e valutato il processo partecipativo e l’attivazione degli stakeholders, enfatizzando le criticità e le sfide per gli attori locali.
 
The object of the research aims to verify and analyze the participatory process that took place during the evolution of the industrial regeneration project in the province of Savona. This province, which for years has been heavily abandoned to itself, has been the subject of discussion in institutional settings and will continue to be so for the next few decades. The research question for which I would like to try to ponder an answer leads back to the fact whether the public consultation was late, only informative or if, instead, it was a mere bureaucratic requirement. In this research I will try to give a sociological key to the industrial crisis in the province of Savona. I will focus on the interaction that the social actors have had with each other and on the participatory and activation process implemented. The first chapter consists of the narration of the industrial history of the province of Savona from the end of the nineteenth century to the present day. Also, I will make a first examination of the program agreements that have affected the province of Savona and some stakeholders involved. With the second chapter, I will analyze the legal discipline of complex and non-complex industrial crisis areas, comparing the Savona case-study with the other present ones recognized over the years on the Italian territory. The third and final chapter will deal with the elaboration of the Industrial Reconversion and Redevelopment Project of the complex industrial crisis area of the province of Savona and its content will be analyzed. The participatory process and the activation of stakeholders will be analyzed, together with the theory that studies the birth and evolution of participatory processes in the European context. The participatory process and the activation of stakeholders will be analyzed and evaluated, emphasizing the criticalities and challenges for local actors.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3392
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us