Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Attuali terapie e nuovi potenziali trattamenti per il Morbo di Parkinson

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi14433336.pdf (7.264Kb)
Autore
Damonte, Monica <1992>
Data
2020-10-27
Disponibile dal
2020-11-05
Abstract
Il morbo di Parkinson è un complesso disturbo neurodegenerativo cronico caratterizzato dalla morte precoce dei neuroni dopaminergici nella pars compacta della substantia nigra (SNpc). La conseguente carenza di dopamina all'interno dei gangli della base porta ad un disturbo del movimento caratterizzato dai classici sintomi motori parkinsoniani. È una malattia in cui la patogenesi coinvolge molti meccanismi alcuni dei quali non ancora completamente chiariti. È importante quindi una gestione della terapia appropriata ai sintomi del singolo paziente. I trattamenti farmacologici classici con le nuove formulazioni emergenti e i nuovi farmaci che agiscono su nuovi bersagli terapeutici possono fornire una strategia migliore per il trattamento del PD. Ad oggi non sono però disponibili terapie modificanti la progressione o l’insorgenza della malattia. L’obbiettivo della ricerca è trovare una terapia che sia in grado di migliorare la qualità della vita del paziente.
 
Parkinson's disease is a complex chronic neurodegenerative disorder characterized by the early death of dopaminergic neurons in the pars compacta of the substantia nigra (SNpc). The resulting dopamine deficiency within the basal ganglia leads to a movement disorder characterized by classic Parkinsonian motor symptoms. It is a disease in which the pathogenesis involves many mechanisms some of which are not yet fully understood. It is therefore important to manage the therapy appropriate to the individual patient's symptoms. Classical drug treatments with emerging new formulations and new drugs acting on new therapeutic targets and may provide a better strategy for treating PD. Nowadays, however, there are no therapies available to modify the progression or onset of the disease. The goal of the research is to find a therapy that is able to improve the patient's quality of life.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3243
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico