Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Riproducibilità nella valutazione del budding nel carcinoma colo-rettale

Thumbnail
View/Open
tesi12896326.pdf (1.505Mb)
Author
Carlin, Luca <1995>
Date
2020-07-15
Data available
2020-07-30
Abstract
Il budding tumorale (BT) è un fattore prognostico validato. Nonostante la recente pubblicazione di un metodo valutativo standardizzato, persistono alcuni dubbi circa l’applicazione di questo fattore; l’utilizzo dell’immunoistochimica (IIC) è uno degli aspetti più dibattuti: abbiamo, quindi, analizzato la riproducibilità inter ed intra-osservatore con ematossilina-eosina (E&E) ed anticorpi CAM5.2. Abbiamo, inoltre, valutato la possibilità di integrare il BT nel grading del carcinoma colo-rettale; è noto che l’attuale sistema presenta diverse debolezze. Perciò, abbiamo confrontato tre nuovi sistemi, basati sull’unione di BT e Poorly Differentiated Clusters (PDC), con quello tradizionale. Tre patologi hanno valutato il BT, con le due colorazioni, in una casistica di 100 pazienti. Attraverso il coefficiente di correlazione dei ranghi di Spearman è stata calcolata la riproducibilità. Un patologo ha valutato il grading ed i PDC con l’E&E. Con le analisi multivariate sono stati identificati i fattori significativamente associati alla recidiva e al decesso. Con l’IIC è aumentato il numero di bud contati (valori mediani di 9-18) rispetto all’E&E (5-6). Sebbene la concordanza inter-osservatore nel conteggio dei bud sia stata più alta con l’IIC (ρ=0.719-0.840 vs ρ=0.716-0.797), la concordanza nel grado attribuito al BT è risultata migliore con l’E&E (ρ=0.645-0.750 vs ρ=0.525-0.618). La riproducibilità intra-osservatore ha mostrato valori variabili (ρ=0.540-0.870). Nelle analisi multivariate, solo il Combined Invasive Front (CIF) è risultato associato alla recidiva (P=0.024), mentre l’associazione con il decesso è stata individuata esclusivamente per i PDC (P=0.032). I nostri risultati suggeriscono che l’aumento del cut-off utilizzato in IIC potrebbe migliorare la riproducibilità rispetto all’E&E. Il grading CIF è, inoltre, un sistema più promettente di quello attuale. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi affinchè questa metodica possa sostituire quella tradizionale.
 
Tumor budding (TB) is a recognized prognostic factor. Although a standardized assessment method has recently been published, there still are some uncertainties about its application; use of immunohistochemistry (IHC) is one of the most debated aspects: we therefore assessed inter and intra-observer agreement with haematoxylin-eosin (H&E) and CAM5.2 antibodies staining. We also evaluated the possibility of TB employment in colo-rectal carcinoma grading; it is well know that the current system is affected by several weaknesses. Hence, we compared three new systems, all based on TB and Poorly Differentiated Clusters combination, with the traditional one. Three pathologists assessed TB in a sample of 100 patients, using both stainings. Spearman’s rank correlation coefficient was computed to determine agreement. Grading and PDC were evaluated by one pathologist on H&E stained slides. Multivariate analyses were performed to identify factors significantly associated with relapse or death. TB counts detected by IHC (median values 9-18) were higher than those detected by H&E staining (5-6). Although inter-observer agreement in bud counts was higher with IHC (ρ=0.719-0.840 vs ρ=0.716-0.797), agreement in TB grade was better with H&E (ρ=0.645-0.750 vs ρ=0.525-0.618). Intra-observer agreement showed variable values (ρ=0.540-0.870). Multivariate analyses identified only Combined Invasive Front (CIF) grading as a significant predictor for disease relapse (P=0.024), while only PDC revealed to be predictors of death (P=0.032). Our results suggest that raising the cut-off for IHC could improve agreement, compared to H&E. CIF grading is, moreover, a more promising system than the current one. However further studies are necessary in order for this method to replace the traditional one.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2989
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us