Vivere (meglio) e non sopravvivere: sviluppo e studio di fattibilità di un programma di attività motoria da remoto per persone con sclerosi multipla durante l’emergenza sanitaria legata al COVID-19.

View/ Open
Author
Bruzzone, Fabrizio <1987>
Date
2020-07-16Data available
2020-07-23Abstract
La Sclerosi Multipla è una malattia infiammatoria cronica del SNC, caratterizzata da distruzione mielinica focale, lesione e perdita assonale di vario grado con progressiva disfunzione neurologica.
Per questi motivi lo stato di disabilità mostra diversi decorsi. Nel decorso recidivante remittente (RR) è possibile intervenire con l’attività fisica.
Nel mondo le misure di confinamento sociale, necessarie per ridurre fino ad annullare il numero di contagi da COVID-19, hanno interessato fino a 213 nazioni.
Attualmente sono diverse le iniziative che, a vari livelli, cercano di capire gli effetti del Coronavirus sulla popolazione con Sclerosi Multipla.
Il presente studio ha elaborato una metodica a basso costo per valutare lo stato funzionale-motorio e psico-emotivo delle persone con Sclerosi Multipla di grado minimo e moderato che fanno capo a un centro AISM, col fine di favorire la pratica di attività motoria da remoto.
Grazie ad uno studio di fattibilità è stato possibile analizzare lo stato di salute, constatare i forti bisogni e le motivazioni che spingono persone con SM a svolgere attività motoria, dimostrando il bisogno della supervisione da parte di personale qualificato. Multiple Sclerosis (MS) is a chronic inflammatory disease of the CNS, characterized by focal myelin destruction, lesion and axonal loss of various degrees with progressive neurological dysfunction. For these reasons, the state of disability shows several courses. In the relapsing remitting clinical course (RR) it is possible to intervene with physical activity.
Lockdown measures, needed to reduce the number of COVID-19 infections, have affected up to 213 countries.
At various levels different initiatives try to understand the effects of Coronavirus on the population with Multiple Sclerosis.
The present study has elaborated a low cost method to evaluate the functional-motor and psycho-emotional state of people with minimum and moderate degree of Multiple Sclerosis who report to an AISM center, in order to encourage the practice of remote motor activity .
The feasibility study allowed to analyze the state of health, ascertain the strong needs and motivations that lead people with MS to perform motor activities, demonstrating the need for supervision by qualified personnel.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]