Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Gestione e organizzazione di nuove forme agonistiche: trasformazione degli sport in sport a distanza

View/Open
tesi12903330.pdf (2.258Mb)
Author
Canepa, Tiziano <1991>
Date
2020-07-16
Data available
2020-07-23
Abstract
La pandemia di COVID-19 ha colpito molti paesi del mondo, costringendoli a sancire delle severe restrizioni verso la popolazione. Chiudono scuole, centri commerciali, università, chiese, ed ogni luogo di possibile assembramento. Uscire di casa diventa vietato, e di conseguenza tutti gli eventi e le attività sportive. L’obiettivo di questa tesi è guidare alla trasformazione delle attività sportive, perché superino questa condizione di restrizione attraverso un nuovo formato di sport “a distanza” che mantenga le caratteristiche fisiologiche e biomeccaniche del gesto sportivo e consideri tutti gli aspetti gestionali e organizzativi di gare, selezioni, allenamento, sicurezza e sponsor. Partendo dal confronto con gli e-sport, sono state create delle schede per identificare e trasformare le discipline sportive in discipline sportive a distanza, che hanno lo scopo di guidare questo processo di trasformazione. I risultati di questo processo sono concretizzati in schede morfologiche, che hanno anche lo scopo di valutarli oggettivamente e fornire un quadro operativo. È stato proposto anche un esempio applicativo di schede e di matrici morfologiche per ogni macrofamiglia sportiva, insieme ad un’appendice di alcune delle tecnologie a disposizione oggi sul mercato.
 
The COviD-19 pandemic has affected many countries around the world, forcing them to impose severe restrictions on the population. Schools, shopping centers, universities, churches, and any place of possible assembly close. Leaving the house becomes forbidden, and consequently all sporting events and activities. The aim of this thesis is to steer the transformation of sports activities to overcome this restriction condition through a new “remote” sport format, which maintains the physiological and biomechanical characteristics of the sporting gesture and considers all the managerial and organizational aspects of competitions, selections , training, security and sponsorship. Starting from the comparison with e-sports, cards have been created to identify and transform sports disciplines into remote sports disciplines, which aim to guide this transformation process. The results of this process are concretized in morphological matrix, which also have the purpose of objectively evaluating them and providing an operational framework. An example of cards and morphological matrices was also proposed for each sport macro-family, together with an appendix of some of the technologies available on the market today.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2914
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us