Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valorizzazione dei polifenoli presenti nelle acque di vegetazione olearie attraverso l’utilizzo di tecnologia spray drying.

View/Open
tesi12394312.pdf (952.3Kb)
Author
Pilato, Valentina <1995>
Date
2020-05-13
Data available
2020-05-21
Abstract
Questo progetto di tesi si è occupato dello smaltimento e della valorizzazione delle acque di vegetazione (OMW Oil Mill WasteWater) che sono il residuo di lavorazione della frangitura delle olive. La nostra ricerca si è inserita sulla valorizzazione del residuo del processo di filtraggio delle OMW, circa il 30%, per il possibile riutilizzo come materia prima in diversi settori dell’industria farmaceutica e/o cosmetica. Questo residuo è molto ricco di composti, tra cui i polifenoli, che posseggono importanti proprietà antiossidanti molto apprezzate e già utilizzate in questi ambiti (ottenuti però partendo da altre materie prime come olio, sansa ecc). Le analisi fatte dimostrano che il residuo possiede un ottimo valore antiossidante e, aspetto molto importante, è stato possibile renderlo solido mediante microincapsulazione con utilizzo di tecnologia spray dryer, senza perdita delle proprietà antiossidanti. Lo spray drying ha consentito di microincapsulare nelle maltodestrine, utilizzate come eccipienti, i polifenoli e le altre sostanze antiossidanti presenti nelle OMW e le polveri così ottenute potranno essere introdotte in capsule opercolate per la somministrazione orale dei principi attivi stessi.
 
This thesis project dealt with the disposal and valorisation of the OMW ( Oil Mill WasteWater) which are the processing residue of the olives. Our research focused on the enhancement of the OMW residue filtering process, approximately 30%, for the possible use as raw material in different sectors of the pharmaceutical and / or cosmetic industry. This residue is very rich in compounds, including polyphenols, which possess important antioxidant properties that are highly appreciated and already used in these areas. The OMW shows an excellent antioxidant value and, very importantly, it has been possible to make it solid by microencapsulation with the use of spray dryer technology, without loss of antioxidant properties. The spray drying allowed to microencapsulate in the maltodextrins, used as excipients, the polyphenols and other antioxidant substances present in the OMW and the powders thus obtained can be introduced in capsules for the oral administration of the active principles themselves.
 
Type
masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2795
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us