Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1001-1020 of 5659
-
Colture neuronali primarie 2D e 3D: elettrofisiologia su MEA e rilascio di glutammato
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Gli studi di neurosviluppo, neurotossicità e patologie neurodegenerative hanno una rilevanza per identificare deficit che incidono sul funzionamento del sistema nervoso centrale e sulla qualità della nostra vita. Questa ... -
Studio multicentrico sui predittori ansia-correlati della percezione del dolore durante le procedure di Wound Care
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Le procedure più comuni per il trattamento delle ulcere e delle ferite difficili comprendono il cambio delle medicazioni e la pulizia delle lesioni. È noto che tali interventi provocano dolore di grado da moderato a severo ... -
Valutazione del ruolo della deprivazione materiale sull'outcome di pazienti affetti da cirrosi epatica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Background: la deprivazione materiale (DM) è un determinante non sanitario di salute ed il Genoa Deprivation Index (GDI) descrive la sua distribuzione nella città di Genova basandosi su occupazione, livello di istruzione, ... -
Prioritizzazione strategica della manutenzione stradale pedonale mediante analisi decisionale multicriterio in QGIS e Python
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Le strade pedonali migliorate e ben mantenute sono la spina dorsale per garantire sicurezza, accessibilità e rigenerazione dell'infrastruttura urbana. Lo studio prende in considerazione la rete stradale, l'analisi geografica ... -
Impatto della funzionalità tiroidea sul compenso glicometabolico nei pazienti con diabete mellito di tipo 1
(Università degli studi di Genova, 2024-10-22)L’obiettivo principale di questo studio retrospettivo è stato valutare l’impatto della funzionalità tiroidea sul compenso metabolico in Pazienti affetti da Diabete Mellito di tipo 1 (DM1). Allo studio hanno partecipato 292 ... -
L'UTILIZZO DELLA MORFINA INTRATECALE PER IL CONTROLLO DEL DOLORE IN CHIRURGIA SPINALE MAGGIORE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)UTILIZZO DI MORFINA INTRATECALE NEL CONTROLLO DEL DOLORE IN CHIRURGIA SPINALE MAGGIORE INTRODUZIONE La gestione del dolore postoperatorio in chirurgia spinale costituisce un elemento fondamentale per consentire una ... -
I trattamenti biologici per la psoriasi hanno PASI residuo in diverse sedi anatomiche. Studio retrospettivo multicentrico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)La psoriasi è una comune malattia infiammatoria cronica che interessa la cute. I farmaci biologici portano a una remissione clinica completa o quasi completa della malattia (PASI90) con la persistenza di un PASI residuo. ... -
L'età influenza l'accuratezza diagnostica dell'analisi semiquantitativa della Dat SPECT per la diagnosi differenziale tra Malattia di Parkinson e Tremore Essenziale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-22)Introduzione: Un cut-off standard di -2 z-score per lo striatal-binding-ratio (SBR) alla DaT SPECT è stato utilizzato per definire un esame patologico nella malattia di Parkinson (PD). Abbiamo già mostrato come cut-off ... -
prevalenza di aritmie in una popolazione di atleti sottoposti a visita di idoneità sportiva agonistica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La presenza di aritmie è di frequente riscontro negli atleti durante la visita medico sportivo agonistica e tra quelle osservate più spesso troviamo i battici ectopici ventricolari (BEV). I BEV possono insorgere in atleti ... -
Nanoparticelle di fibroina "Cavallo di Troia" caricate con antigene OVA per ridirezionare la risposta immunitaria contro i tumori
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Negli ultimi 40 anni, la ricerca ha dimostrato il ruolo cruciale del sistema immunitario nel controllo del cancro, attraverso il riconoscimento degli antigeni associati ai tumori (TAA) e dei neoantigeni. I vaccini contro ... -
Uso e distribuzione della Cannabis Terapeutica e indagine dell'efficacia sul paziente presso l'ospedale di Sestri Levante Asl 4
(Università degli studi di Genova, 2024-10-17)Questo studio nasce dalla volontà di continuare un percorso di tirocinio intrapreso presso l’ospedale di Sestri Levante Asl 4 in cui vi è stata la possibilità di vedere più da vicino il processo galenico e il confezionamento ... -
Robot mobile a locomozione ibrida WheTLHLoc: confronto di diversi margini di stabilità nel superamento di gradini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La seguente trattazione, riguardante il robot WheTLHLoc, propone un’introduzione relativa alle diverse tipologie di sistemi di locomozione attualmente disponibili per i robot mobili terrestri, effettuando una classificazione ... -
Strategie vaccinali per pazienti con malattie autoimmuni di nuova diagnosi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Il paziente immunocompromesso presenta una alterazione del sistema immunitario che comporta un quadro di immunodeficienza, una ridotta difesa dell’organismo dai patogeni ed esita in una maggior esposizione alle infezioni ... -
Sostanze d’abuso: individuazione e quantificazione di cocaina in diversi campioni biologici
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)Lo studio delle sostanze d’abuso più diffuse è fondamentale per contrastare la loro diffusione e comprendere i loro effetti sulla salute pubblica e sulla società. In ambito forense, l’identificazione e la quantificazione ... -
Trattamento della malattia di Behçet
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)La malattia di Behçet (BD) è una rara vasculite sistemica la cui sintomatologia include lesioni mucocutanee, uveiti, trombosi, ulcerazioni gastrointestinali e manifestazioni neurologiche. Secondo le linee guida di European ... -
PrEP: Profilassi Pre esposizione. Descrizione e Analisi di una Coorte Ligure.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)La profilassi pre-esposizione (PrEP) orale con tenofovir DF/emtricitabina (TDF/FTC) è una strategia di prevenzione di HIV. La popolazione target per questa strategia sono i maschi che hanno rapporti sessuali con maschi ... -
Il trattamento dei sintomi della malattia di Parkinson: il ruolo dell'attività fisica adattata
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La malattia di Parkinson è una neurodegeneraziobne che rientra nel gruppo delle malattie dette "Movement Disorder". Tale patologia interessa i gangli della base cerebrali ed implica un calo drastico della produzione di ... -
ImmUniGe: Primi Risultati nella Promozione e Prevenzione dell’HPV nella Comunitá Universitaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Introduzione e obiettivi: Lo scopo del progetto ImmUniGe è aumentare la consapevolezza sull'importanza della prevenzione dell'infezione da HPV, con l'obiettivo di migliorare le coperture vaccinali e prevenire sia il cancro ... -
Opzioni di terapia endocrina adiuvante nelle pazienti in premenopausa con carcinoma mammario precoce positivo ai recettori ormonali: approfondimenti dallo studio prospettico GIM-23
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Contesto: La maggior parte dei carcinomi mammari precoci (eBC) diagnosticati nelle donne in premenopausa è positiva ai recettori ormonali, per cui la terapia endocrina (ET) adiuvante è fondamentale in queste pazienti. Pazienti ... -
Preparazione, implementazione e test di eco-anodi ad alta efficienza per batterie a ioni litio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)Il lavoro di tesi si concentra sulla preparazione di tre ibridi hard carbon/grafite a partire da tre specie di bambù differenti (BA, PE, PJ), da applicare come anodi per batterie a ioni litio ad alta efficienza. Il trattamento ...