Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1181-1200 di 5680
-
Analisi del mercato del Refit attraverso un caso studio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Nella tesi in oggetto, ho deciso di condurre un'analisi approfondita di un potenziale progetto di refit per identificare le esigenze tecniche e manageriali necessarie a garantire la sostenibilità economica del progetto. ... -
ANALISI DEL CONCURRENT TRAINING IN SOGGETTI ALLENATI: INTERFERENZA FRA ALLENAMENTO DELLA FORZA E ENDURANCE.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Background: Il concurrent training rappresenta un approccio che combina l’allenamento della forza con il potenziamento aerobico all’interno dello stesso programma di allenamento. L’obiettivo principale di questa ricerca è ... -
Apprendimento rinforzato sicuro nella robotica: sperimentare con OpenAI Safety Gym
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Gli agenti di apprendimento rinforzato (RL) devono osservare gli ambienti in modo che la politica ottimale possa essere appresa tramite tentativi ed errori. Tuttavia, nella maggior parte delle situazioni pratiche, garantire ... -
Environmental Index per la notazione Green Plus per Yacht del RINa applicato a Heritage 15 del cantiere Castagnola Yacht e modifiche progettuali per il miglioramento della sostenibilità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'ambiente è stato uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni. In risposta, la Società Italiana di Classificazione ha introdotto la notazione volontaria Green Plus per Yacht. Questa tesi, condotta presso Castagnola Yacht, ... -
Progettazione e sviluppo di un applicazione per il tracciamento e la valutazione di processi e procedure
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il crescente numero di minacce informatiche ha spinto le agenzie internazionali a rafforzare le infrastrutture nazionali di sicurezza informatica, migliorando la loro capacità di prevenire, monitorare e rispondere agli ... -
Prevenzione terziaria del tumore alla mammella attraverso attività fisica adattata eseguita in collaborazione con le Breast Unit Risultati basati sul progetto dell'Università di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Background Il tumore alla mammella è il cancro più comune tra le donne e negli ultimi anni si è posta maggiore attenzione sulla qualità della vita delle pazienti sopravvissute e sulla prevenzione. L’Attività Fisica Adattata ... -
"Effetti dello stretching statico e dinamico sulla forza in atlete della ginnastica artistica"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Lo stretching è una pratica che risale a tempi antichi, quando veniva utilizzato per preparare il corpo a sforzi fisici e prevenire gli infortuni.Poi divenne parte fondamentale degli allenamenti per migliorare la flessibilità ... -
L'Adattamento dell'Attività Fisica nei Soggetti con Ernia del Disco
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L'ernia del disco è una patologia diffusa che incide significativamente sulla qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione si manifesta quando il nucleo polposo di un disco intervertebrale, ... -
Modelli di riconoscimento delle immagini robusti con Multi-Modal Large Language Models
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Gli esempi avversari rappresentano una minaccia significativa per la robustezza delle reti neurali profonde (DNN). Questa tesi di laurea magistrale ha l'obiettivo di rafforzare le DNN contro gli attacchi avversari integrando ... -
L'attività fisica adattata come risorsa per migliorare l'autonomia funzionale e la qualità della vita di un soggetto mieloleso: un case report
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questo elaborato analizza l'efficacia dell'esercizio fisico nel migliorare l'autonomia funzionale e la qualità della vita di persone con lesioni spinali. Viene analizzata la lesione spinale da un punto di vista ... -
Il diritto di resistere: Esaminare l’etichettatura delle organizzazioni di liberazione come “terroristiche” – Un’analisi dell’Esercito di liberazione del Kosovo (UCK)
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)A causa della mancanza di una definizione universalmente accettata di terrorismo, questo termine è stato spesso utilizzato dagli stati in modo selettivo e per delegittimare le organizzazioni di liberazione. Questa tesi ... -
La storia del partito comunista cinese dal 1921 al 1949
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi tratta la storia del Partito comunista cinese dalla sua fondazione (1921) sino al momento della vittoria di Mao nella guerra civile e della proclamazione della Repubblica popolare. -
Il Fascismo oltre l'Italia: analisi delle condizioni che ne hanno favorito o impedito lo sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Con questa tesi ci si pone l'obiettivo di analizzare le motivazioni per le quali il fascismo riuscì a svilupparsi o meno al di fuori dell'Italia negli anni successivi al primo conflitto mondiale. Vengono presi in analisi ... -
Politica monetaria e disuguaglianza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’elaborato, dopo aver illustrato i principali modelli sviluppati nel corso degli ultimi decenni in ambito di politica monetaria, si concentra sugli effetti di quest’ultima sulla distribuzione del reddito e ricchezza, con ... -
Verso un'Efficiente Valutazione della Tossicità: Sfruttare la Quantizzazione degli LLM e la Trasferibilità degli Attacchi di Prompt Injection
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il rapido sviluppo dei Large Language Models (LLMs) ha rivoluzionato il campo dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), offrendo capacità senza precedenti nella comprensione e generazione di testi simili a quelli ... -
Allenamento di resistenza e sclerosi multipla: evidenze scientifiche a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa che compromette in modo significativo la qualità della vita dei pazienti, influenzando le loro capacità motorie e funzionali. Questo lavoro di tesi si propone di ... -
Il PCI, Berlinguer e l'Europa
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Enrico Berlinguer rimane tuttora uno dei politici più noti della storia repubblicana del nostro Paese e non è una casualità, a quarant’anni dalla sua scomparsa il suo ricordo è più vivo che mai: ed è proprio per questa ... -
Studio osservazionale per valutare l’impatto dello stato nutrizionale sul tempo medio di degenza nei pazienti anziani sottoposti ad interventi elettivi di protesi totale di anca e ginocchio.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Introduzione: L'alimentazione è fondamentale nel recupero postoperatorio, con la malnutrizione che rappresenta una condizione diffusa tra i pazienti chirurgici, in particolare gli anziani. Definita dall'ESPEN come una ... -
Oltre il campo: una ricerca sul tema dell'omosessualità nel mondo sportivo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L’elaborato di tesi di laurea magistrale, intitolato: “Oltre il campo: una ricerca sul tema dell’omosessualità nel mondo sportivo”, esamina le complesse interazioni tra l’omosessualità ed il contesto sportivo, con un’attenzione ... -
Riabilitazione polmonare per soggetti affetti da malattie polmonari interstiziali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Le malattie polmonari interstiziali (ILD) si caratterizzano per una riduzione progressiva della capacità funzionale, dispnea e ipossia da sforzo. La riabilitazione polmonare (PR) viene impiegata per migliorare sintomi, ...