Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 81-100 of 6259
-
Relazioni tra rappresentazioni dell'attaccamento del terapeuta e alleanza di lavoro con il paziente.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Questo lavoro affronta le relazioni tra le rappresentazioni dell’attaccamento del terapeuta e l’alleanza di lavoro con il paziente e rientra in un più ampio progetto dell’Università di Genova, DISFOR, che approfondisce il ... -
Le funzioni esecutive nello stroke pediatrico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La presente tesi indaga il ruolo delle funzioni esecutive nello sviluppo cognitivo e comportamentale, analizzandone i principali modelli teorici, i processi sottostanti e le implicazioni cliniche nei disturbi del neurosviluppo. ... -
Le Prime Competenze Matematiche: Valutazione e Potenziamento
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Nel primo capitolo sono descritte le prime competenze matematiche, il loro sviluppo e alcuni strumenti di valutazione e di potenziamento. Il secondo capitolo propone una revisione sistematica della letteratura finalizzata ... -
INSEGNARE L’ITALIANO L2 NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: UN CONFRONTO TRA NARRAZIONE DELL’INSEGNANTE E SUPPORTI AUDIO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La tesi di laurea, dal titolo INSEGNARE L’ITALIANO L2 NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: UN CONFRONTO TRA NARRAZIONE DELL’INSEGNANTE E SUPPORTI AUDIO, nei primi due capitoli si occupa di analizzare brevemente la diversità linguistica ... -
Fiducia personale e fiducia istituzionale: un'indagine qualitativa sulla relazione tra assistenti sociali e madri accolte nelle comunità genitore-bambino del Comune di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La presente tesi si propone di offrire alcuni strumenti concettuali per comprendere i diversi tipi di fiducia e, nello specifico, per indagare come essa si sviluppi tra assistente sociale e madri inserite nelle comunità ... -
Lo sviluppo della letto-scrittura nei contesti plurilingui: proposte didattiche attraverso la scrittura creativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Questa tesi affronta la tematica della didattica della lingua italiana rivolta a contesti scolastici multiculturali attraverso metodologie didattiche creative. Viene dimostrato come, attraverso un'attività di scrittura ... -
La valutazione: strategie e strumenti per valutare l'apprendimento nella scuola elementare.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)La valutazione rappresenta uno degli strumenti più significativi nel processo educativo, assumendo un ruolo centrale nella formazione integrale dell’alunno, nel suo apprendimento e nella crescita personale. Nella scuola ... -
“Un giorno nel mondo degli Elli”: sviluppo, usabilità e validità concorrente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Questa tesi descrive lo sviluppo, la valutazione dell’usabilità e la validità concorrente di Un giorno nel mondo degli Elli, un videogioco educativo progettato per la valutazione delle abilità di pianificazione nei bambini ... -
L'indennizzo a seguito di espropriazione per pubblica utilità
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Il presente elaborato ha per oggetto lo studio dell’indennità di esproprio, istituto del Diritto Amministrativo che si configura come una somma di denaro che la Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di corrispondere ... -
Violenza e relazioni intime: uno studio qualitativo dell'efficacia di un percorso di intervento per uomini autori di violenza.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Il presente lavoro di tesi esplora il fenomeno dell'Intimate Partner Violence (IPV), una forma di violenza tra partner intimi che costituisce un rilevante problema sociale e di salute pubblica. Il primo capitolo del presente ... -
Valutazione digitale delle funzioni esecutive. Confronto tra bambini con disturbi neuromotori, ADHD e disturbi dello spettro autistico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Il presente lavoro di tesi si propone di confrontare le funzioni esecutive attraverso una valutazione digitale in tre campioni di soggetti: bambini con disturbi neuromotori, ADHD e disturbo dello spettro autistico. ... -
Funzioni esecutive e ictus pediatrico : un progetto di teleriabilitazione cognitiva
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La tesi si propone di esaminare un approccio combinato di tele-valutazione e tele-intervento sulle funzioni esecutive in bambini con disturbi neuromotori, attraverso l’utilizzo della piattaforma di valutazione TeleFe e del ... -
Valutazione all'interno del contesto scolastico: confronto tra ieri e oggi.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Oggi la valutazione assume un ruolo centrale in tutto il processo formativo. Essa comprende diversi aspetti emotivi e cognitivi e si avvale di strumenti, tempi e spazi. Bruner sostiene che l’insegnamento dovrebbe aiutare ... -
”La pubblicità ingannevole nel settore dei cosmetici e dei farmaci”.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)La tesi analizza il fenomeno della pubblicità ingannevole nei settori dei cosmetici e dei farmaci, ambiti particolarmente sensibili poiché legati alla salute e al benessere psicofisico dei consumatori. Dopo una ricostruzione ... -
MERITO CREDITIZIO E FINANZIAMENTI ALL'IMPRESA IN CRISI
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Il presente lavoro analizza la disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi e la sua evoluzione in dottrina e giurisprudenza, ponendo un particolare sguardo al ruolo delle banche circa l'equilibrio tra sostegno alla ... -
RAPPRESENTAZIONI GIORNALISTICHE DEL FEMMINICIDIO: UN’ANALISI CRITICA DEL DISCORSO NELLA STAMPA ITALIANA E TEDESCA
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi analizza criticamente, attraverso la lente della Critical Discourse Analysis (CDA), la rappresentazione dei femminicidi nella stampa italiana e tedesca. Lo studio indaga le strategie discorsive che costruiscono ... -
Memoria ed elaborazione del trauma nella narrativa brasiliana contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questo studio si pone l’obbiettivo di analizzare il rapporto tra trauma e memoria nella letteratura brasiliana contemporanea, attraverso l’analisi dei romanzi K.: Relato de uma Busca (2011) di Bernardo Kucinski, Diário da ... -
L'atto linguistico della critica e della lamentela in italiano e tedesco: uno studio di pragmatica interculturale su modelli di cortesia negativa a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi si propone come uno studio di pragmatica interculturale di carattere sperimentale. L’obiettivo è evidenziare le somiglianze e le differenze nella realizzazione degli atti linguistici della critica e della ... -
Donne moderne e spazi urbani nella narrativa di George Gissing.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-07)Questa tesi esplora la figura della New Woman e il suo rapporto con lo spazio urbano nella narrativa di George Gissing, in particolare nei romanzi The Odd Women (1893) e In the Year of Jubilee (1894). Muovendosi tra ... -
Antropopoiesi queer: la costruzione dell'identità nelle persone LGBTQ+
(Università degli studi di Genova, 2025-10-06)Questa tesi affronta il tema dell’identità declinata in ottica queer, evidenziandone la natura fluida, relazionale e performativa. Lungi dall’essere un’entità fissa, l’identità emerge come prodotto di continui processi di ...