Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4731-4740 di 5738

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Sintesi di derivati benzimidazolici quali agenti antivirali contro le infezioni respiratorie 

Vergassola Viani, Vanessa <1999> (2024-03-27)
Le infezioni respiratorie virali sono un insieme di malattie che continuano a rappresentare una minaccia sanitaria a livello globale. I virus maggiormente responsabili di infezioni alle vie respiratorie risultano essere i ...

Analisi della teoria 2d+t tramite C.F.D. 

Frati, Lapo <1997> (2024-03-27)
Il lavoro presentato in questa Tesi ha avuto come obiettivo quello di analizzare la teoria 2d+t tramite l’utilizzo della fluidodinamica computazionale, per cercare di capire se la loro unione fosse in grado di rappresentare ...
Thumbnail

Esplorare le Capacità dei Large Language Models nell'Ottimizzare le Operazioni della Supply Chain 

Stufano, Valeria Carolina <1998> (2024-03-27)
Questa tesi di laurea esamina l'integrazione della Generative AI, con un focus sui Large Language Models (LLMs), nel dominio del Supply Chain Management (SCM) per navigare le complessità del mercato moderno e potenziare ...

Sviluppo di un modello di ottimizzazione per la localizzazione di piattaforme logistiche in reti di trasporto multimodali 

Di Venuta, Alberto <1998> (2024-03-27)
.

Modellazione e Tecniche di Progettazione di Power System Stabilizer per il Miglioramento della Stabilità Transitoria 

Macciò, Giorgia <1999> (2024-03-27)
Il sistema energetico sta attraversando un profondo cambiamento legato all’acquisita sensibilità sui temi della sostenibilità energetica, con un conseguente aumento delle sorgenti rinnovabili e avvio di una significativa ...

Erbacce che meraviglia! Indagine conoscitiva delle erbe spontanee lungo il Naviglio Grande per comprendere la specificità botanica del luogo 

Pilla, Daniele <1980> (2024-03-26)
Questo testo parla d’erbacce e di un certo sguardo, che andando al cuore delle cose, si fa portatore di meraviglia. Lo scritto accompagna idealmente delle passeggiate botaniche en plein air, delle flânerie, svolte lungo ...

Algoritmi di instradamento di veicoli autonomi e connessi in reti urbane in presenza di disturbi di comunicazione 

Sciaccaluga, Giuseppe <1998> (2024-03-27)
Questa tesi ha l’obbiettivo di trattare i connected automated vehicle (CAV), una tecnologia che si sta sempre più sviluppando nei trasporti. In particolare, sarà analizzato un nuovo algoritmo di routing per i CAV, testando ...

Apprendimento auto-supervisionato in-domain per classificazione di immagini di plankton 

Gjergji, Ani <1998> (2024-03-27)
Questo studio esplora l'applicazione dell'apprendimento auto-supervisionato in dominio per la classificazione delle immagini di plancton, affrontando la sfida critica dei costi di annotazione dei dati e dell'efficienza del ...
Thumbnail

Esplorazione dell'uso di tecniche di machine learning per lo sviluppo di un processo di downscaling nel Mar Mediterraneo 

Susini, Edoardo <1998> (2024-03-21)
Le aree costiere sono ambienti altamente dinamici e mutevoli, che mostrano un'ampia variabilità temporale e spaziale in risposta all'azione di diversi e complessi processi costieri legati essenzialmente all'azione di onde, ...
Thumbnail

Studio di Microzonazione Sismica di I livello del Comune di Tiglieto (GE) 

Zito, Andrea <1997> (2024-03-21)
In questo lavoro di tesi vengono presentati i risultati dello studio di Microzonazione Sismica (MS) di I Livello del Comune di Tiglieto (GE). L’obiettivo principale di questa Tesi è la realizzazione della Carta delle MOPS ...
  • 1
  • . . .
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • 477
  • . . .
  • 574

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (643)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5675)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico