Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-15 of 15

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

ANALISI DELLE STRATEGIE TROFICHE DELLE POPOLAZIONI DI SPELEOMANTES STRINATII & SALAMANDRINA PERSPICILLATA DELLA VALBREVENNA 

Bedotti, Giulia <1997> (2022-06-10)
L’obiettivo dello studio è quello di analizzare le diverse strategie trofiche delle popolazioni di Geotritone di Strinati, Speleomantes strinatii (AELLEN, 1958), e di Salamandrina di Savi, Salamandrina perspicillata (SAVI, ...

STATO DI CONSERVAZIONE DEGLI ABBEVERATOI DI INTERESSE NATURALISTICO DEL PARCO DELL'ANTOLA (GE) 

Tavella, Emanuele <1994> (2022-06-10)
Scopo dello studio è la verifica dello stato di conservazione di 60 vasche artificiali, situate all'interno di 5 ZSC comprese nel territorio del Parco Naturale Regionale dell’Antola, e del loro utilizzo sia da parte della ...
Thumbnail

Caratterizzazione e valutazione dello stato di salute delle biocenosi delle rocce del largo e del coralligeno profondo nell’Arcipelago Pontino 

Marchiò, Alfredo <1995> (2022-07-18)
Le foreste animali marine rappresentano importanti hotspots di biodiversità. A profondità mesofotiche (40-200 m) risultano generalmente dominate da specie a morfologia eretta e ramificata, che creano ambienti ad elevata ...

Analisi della struttura e della dinamica delle comunità bentoniche pioniere di Baia Terra Nova (Mar di Ross, Antartide) basata sull’utilizzo di Autonomous Reef Monitoring Structures (ARMS) 

Cometti, Valentina <1994> (2022-09-16)
Il biota antartico è caratterizzato da elevati livelli di endemismo e diversità, anche se l'abbondanza proporzionale di vari taxa differisce in modo sostanziale da quanto è possibile riscontrare in altre parti del mondo. ...

Distribuzioni di copepodi antartici nel Mare di Ross (Antartide) basate su un approccio modellistico di Machine Learning 

Durazzano, Tiziana <1992> (2022-09-16)
I copepodi marini (Crustacea, Copepoda) rappresentano circa il 70% del plancton in termini di abbondanza e sono tra le specie target delle attività di monitoraggio. Infatti, reagiscono ai cambiamenti nella colonna d'acqua ...
  • 1
  • 2

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorRosso, Sebastiano <1996> (3)Bedotti, Giulia <1997> (2)Tavella, Emanuele <1994> (2)Cervetti, Martina <1998> (1)Clerici, Martina Maria <1992> (1)Cometti, Valentina <1994> (1)Dighero, Alice <1997> (1)Durazzano, Tiziana <1992> (1)Giudice, Daniele <1994> (1)Marchiò, Alfredo <1995> (1)... View MoreSubject
BIO/05 - ZOOLOGIA (15)
BIO/07 - ECOLOGIA (5)GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA (3)BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA (2)... View MoreDate
2022 (15)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (15)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us