Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 20

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

La problematica del cyberbullismo: pedagogia dell'empatia e dispositivi tecnologici come possibili risposte pedagogiche 

Nucera, Lisa <1997> (2023-10-03)
La tesi ha l’obiettivo di presentare la problematica del cyberbullismo, analizzandone le caratteristiche principali e gli effetti che può causare nei soggetti coinvolti. L’elaborato presenta il fenomeno anche alla luce ...

Dall'obiettivo 5 dell'agenda 2030 ai progetti delle scuole: interventi formativi e preventivi sulla violenza di genere che non fa rumore, non lascia lividi ma fa comunque a pezzi 

Pesce, Chiara <1993> (2023-10-03)
La violenza sulle donne è un tema molto diffuso e trattato al giorno d’oggi, eppure i femminicidi continuano a non diminuire. In questo elaborato si indagherà cosa è stato fatto a livello normativo in Italia e nel mondo ...
Thumbnail

Dalla carta di Hope alle misure legislative e pratiche necessarie per la tutela dei diritti e dei bisogni educativi di bambini e adolescenti degenti. 

Castellaro, Irene <1999> (2023-10-03)
La tesi si pone l’obiettivo di raccogliere e illustrare tutti i fattori che concorrono alla tutela dei diritti e dei bisogni educativi di bambini e adolescenti degenti. A partire dai diritti della Carta di Hope è stato ...
Thumbnail

Ruolo della scuola nella dispersione, progetti e iniziative 

Incardona, Arianna <1977> (2023-10-03)
Alla base dello studio vi è la tematica della dispersione scolastica e la complessità di fenomeno, all'interno di un contesto, in cui le variabili sociali e culturali si pongono in forte rilevanza unite alla paura di vivere ...

La percezione dell'inclusione in Italia e Uruguay 

Andreotti, Lucrezia <1999> (2023-11-13)
Questa tesi è il risultato di un percorso intrapreso nel corso degli anni, durante il quale ho esplorato il mondo dell'istruzione con l'obiettivo di comprendere appieno il ruolo degli insegnanti e la percezione di essi ...

Inclusione degli studenti con DSA: Sensibilizzazione della classe e analisi delle pratiche degli insegnanti nella scuola primaria 

Barusso, Beatrice <1999> (2023-11-13)
Il presente elaborato ha lo scopo di promuovere l’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso un percorso di sensibilizzazione, rivolto ad una classe quarta, che parta dal concetto di ...

LA MULTIMODALITÀ NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA: GLI ASPETTI MULTIMODALI NELLA SCUOLA SENZA ZAINO. 

Battista, Alice <1998> (2023-11-15)
Questa tesi intende approfondire l’approccio multimodale all’apprendimento e all’insegnamento della matematica e indagarne le applicazioni nel contesto della Scuola Senza Zaino. Il concetto di multimodalità deriva dall’ambito ...

L'inclusione scolastica 

Trentino, Stefania <1973> (2023-11-14)
L'inclusione scolastica in Italia

Il ruolo del gioco in una prospettiva interculturale: buone pratiche per una didattica inclusiva 

Creazzo, Maria <1996> (2023-11-13)
L’esperienza di insegnanti e educatori tra i banchi di scuola evidenzia difficoltà relazionali all’interno dei gruppi classe nella gestione dei conflitti e nell’instaurazione di rapporti interpersonali costruttivi. ...

Tempus Fugit: il laboratorio del tempo 

Alabiso, Andrea <1997> (2023-11-13)
La tesi consiste in una narrazione esperienziale, infatti quest’ultima sfrutta l’occasione offerta dal tirocinio per progettare, avviare, porre in essere ed infine analizzare diversi laboratori inerenti alla didattica della ...
  • 1
  • 2

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAlabiso, Andrea <1997> (1)Andreotti, Lucrezia <1999> (1)Bario, Linda <1999> (1)Barusso, Beatrice <1999> (1)Battista, Alice <1998> (1)Carnemolla, Marta <1999> (1)Castellaro, Irene <1999> (1)Ciotti, Lucrezia <1998> (1)Creazzo, Maria <1996> (1)De Sordi, Melania <1996> (1)... View MoreSubject
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (20)
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA (1)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (1)M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA (1)MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI (1)... View MoreDate
2023 (20)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (20)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us