Search
Now showing items 11-20 of 70
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione degli Enti locali: Comuni di Venezia, Arezzo e Bari a confronto
(2023-10-17)
Con il presente lavoro ci si propone di presentare l’attività programmatoria all’interno degli Enti locali, con particolare riguardo all’introduzione di un nuovo documento definito Piano Integrato di Attività e Organizzazione ...
Poteri della maggioranza e ritorno per gli azionisti: uno studio sulla Borsa italiana
(2023-10-11)
Il presente lavoto ha per oggetto un’analisi sulle società italiane quotate in Borsa.
Dopo aver illustrato in maniera sintetica alcuni aspetti basilari sulle categorie di azioni e sul Total Shareholders Return (TSR), si ...
La crisi d’impresa delle società sportive: il caso U.C. Sampdoria S.p.A.
(2023-12-11)
In seguito alle note vicende che hanno coinvolto la società U.C. Sampdoria S.p.A. di cui hanno ampiamente trattato e discusso i media, nonché alla passione che mi lega a questo sport e alle discipline economico - giuridiche, ...
Una possibile riforma fiscale: l’imposta sui cash flow
(2023-12-11)
L’elaborato valuta la possibilità e i conseguenti effetti dell’introduzione di un’imposta sui flussi di cassa in sostituzione dell’attuale IRES, imposta sui redditi delle società.
Inizialmente, è fornita una panoramica di ...
Rivalutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce della normativa emergenziale: analisi delle società italiane non quotate
(2023-12-13)
Questa tesi ha l’obiettivo di approfondire la normativa in tema di rivalutazione dei beni d’impresa, concentrandosi sulle disposizioni emesse durante la pandemia da Covid-19. Sono state analizzate le tipologie e le modalità ...
La rivalutazione del marchio e delle immobilizzazioni materiali: la Legge 126 del 2020 e le sue modifiche
(2023-12-13)
L’articolo 110 della Legge numero 126 del 2020 ha introdotto la possibilità di rivalutare le immobilizzazioni materiali e le partecipazioni concedendo condizioni favorevoli per il riconoscimento della stessa anche ai fini ...
Bilancio Sociale e Rendicontazione Economica degli Uffici Giudiziari: Un'Analisi Empirica
(2023-12-15)
L'analisi condotta tratta il tema della rendicontazione economica e sociale degli uffici giudiziari, un’area ancora poco esplorata dalla letteratura scientifica. Lo studio mira ad analizzare i diversi approcci e le diverse ...
Analisi dell'EMSA come agenzia Europea e le sue implicazioni per le aziende nel settore marittimo
(2023-12-15)
La tesi si è concentrata sull'analisi dell'European Maritime Security Agency (EMSA) come Agenzia Europea e sulle sue implicazioni per le aziende nel settore marittimo. Attraverso l'esame delle funzioni e del ruolo svolto ...
Audit quality e rischio di frode in bilancio: l’analisi del caso Wirecard
(2023-12-15)
Negli ultimi venti anni sono stati diversi gli scandali finanziari che si sono verificati nelle economie più sviluppate, comportando situazioni di crisi per l’intero sistema
economico. L'obiettivo dell’elaborato è indagare ...
Frode e falso in bilancio: un’analisi del caso Patisserie Valerie
(2023-12-15)
L’obiettivo dell’elaborato è quello di capire come vengono affrontati i temi della frode e del falso in bilancio in correlazione allo scandalo che ha coinvolto la catena di pasticceria Patisserie Valerie. L’argomento risulta ...