Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 845

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La propaganda di Putin: post-verità e fake news nella Russia contemporanea 

Quaglino, Valeria <1995> (2022-01-13)
L’influenza della propaganda russa nella politica estera e il ruolo della Federazione Russa nel panorama politico internazionale, specie alla luce delle recenti tensioni con l’Occidente e al caso che ha visto coinvolta ...

La transizione ecologica nella multilevel governance: dal Green Deal all'Action Plan Genova 2050 

Testino, Elena <1996> (2022-01-12)
Alla base di questo studio vi è l’analisi di come la transizione ecologica si esplichi attraverso la governance multilivello del sistema europeo. In particolare l’attenzione sarà posta sulla valutazione della strategia ...
Thumbnail

Il territorio come bene comune. Esperienze di amministrazione condivisa in Piemonte. 

Silvestrini, Chiara <1997> (2022-01-12)
Il mutato rapporto tra amministrazioni pubbliche e società civile permette una più ampia partecipazione della cittadinanza nelle decisioni pubbliche. Alla base di questo nuovo assetto ci sono disposizioni normative nazionali ...

PROCESSI PARTECIPATIVI E DI ATTIVAZIONE: I CASI DI GENOVA, LIVORNO E MILANO. 

Castagnola, Stefano <1965> (2022-01-12)
Il lavoro parte dal bisogno di partecipazione e attivazione dei cittadini per analizzare uno dei diversi strumenti di democrazia partecipativa oggi disponibili, il Dibattito Pubblico (DP). Partendo da un quadro generale ...
Thumbnail

L'evoluzione del giornalismo di guerra nel 900. Il ruolo dell'inviato 

Pagliano Migliardi, Emanuele <1994> (2022-01-12)
Obiettivo della tesi è fornire un quadro generale sull'evoluzione del giornalismo di guerra, dalle origini al conflitto in Vietnam, passando per la prima guerra mondiale, la guerra civile spagnola e la seconda guerra ...
Thumbnail

"La prassi dei Tribunali Internazionali e il processo di State-building in Ruanda e in Bosnia-Erzegovina" 

Poggi, Federica <1996> (2022-01-12)
L'elaborato vuole analizzare i fatti storici accaduti in Ruanda nel 1994 e in Bosnia-Erzegovina dal 1992 al 1995, paragonando l'attività dell'ICTR e dell'ICTY, la reazione della Comunità Internazionale nei due casi specifici, ...

Il Covid e l'Unione Europea 

Ghersi, Francesco <1997> (2022-01-14)
Il presente lavoro ha come oggetto di analisi l’impatto della pandemia di Covid-19 sull’Unione Europea, la sua economia, le sue istituzioni. L’obiettivo della tesi è quello di raccogliere e analizzare gli interventi delle ...

Le origini dello Spiritualismo umanistico tra Erasmo e Lutero 

Queirolo, Federica <1997> (2022-02-10)
Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi del XVI secolo in cui l’Europa, con la Riforma protestante, dopo secoli di monismo, ha dovuto fare i conti con il pluralismo religioso e le conseguenze si sono rivelate nefaste. ...

Il Male e Dio. La questione della Teodicea in G.W. Leibniz 

Pianciola, Massimo <1952> (2022-02-08)
Il Male e Dio. La questione della Teodicea in G.W. Leibniz Questo lavoro è focalizzato sulla Teodicea di Leibniz e su come egli abbia affrontato il problema del male nel mondo. Secondo Leibniz, il nostro mondo, è “il ...

Una "spinta" nella direzione giusta per governare la transizione ecologica: il progetto PROBIODIV 

Pruzzo, Debora <1996> (2022-01-14)
Il presente elaborato si concentra sul tema della transizione ecologica. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile e le attuali politiche europee mettono in evidenza come sia necessario favorire una transizione completa di ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 85

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBovone, Silvia <1997> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)Ceravolo, Francesca Chiara <1996> (3)Rosso, Sebastiano <1996> (3)Antonaci, Fabio <1997> (2)Baldi, Davide <1996> (2)Bedotti, Giulia <1997> (2)Cademartori, Linda <1998> (2)De Donno, Antonio <1997> (2)De Filippo, Chiara <1997> (2)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (21)BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (15)BIO/05 - ZOOLOGIA (15)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (14)M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE (14)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (14)IUS/17 - DIRITTO PENALE (13)IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE (12)SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE (12)L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (11)... View MoreDate
2022 (845)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (845)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us