Search
Now showing items 1-10 of 18
"26-METER MOTOR YACHT"
(2024-10-11)
Questa tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un motor yacht di 26 metri, chiamato "Acqua", con l’obiettivo di creare una profonda connessione con il mare attraverso elementi estetici e funzionali. Il design pone ...
Analisi del mercato del Refit attraverso un caso studio
(2024-10-11)
Nella tesi in oggetto, ho deciso di condurre un'analisi approfondita di un potenziale progetto di refit per identificare le esigenze tecniche e manageriali necessarie a garantire la sostenibilità economica del progetto. ...
Environmental Index per la notazione Green Plus per Yacht del RINa applicato a Heritage 15 del cantiere Castagnola Yacht e modifiche progettuali per il miglioramento della sostenibilità
(2024-10-11)
L'ambiente è stato uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni. In risposta, la Società Italiana di Classificazione ha introdotto la notazione volontaria Green Plus per
Yacht. Questa tesi, condotta presso Castagnola Yacht, ...
Analisi di una "Life Cycle Assessment" di uno Yacht a Vela di 105 Piedi in Carbonio: Sviluppo di Soluzioni per la Riduzione dell'Impatto Ambientale
(2024-12-16)
Questa tesi presenta un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) di uno yacht a vela di 105 piedi in carbonio, prodotto dal cantiere Southern Wind Shipyard. L'obiettivo principale è individuare le aree critiche ...
Studio e modellazione di soluzioni propulsive nucleari per navi militari
(2024-10-14)
Il continuo e progressivo incremento delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, dovute alle attività antropiche, insieme all’esigenza di garantire autonomie maggiori, ha condotto alla necessità di sviluppare ...
Progetto preliminare di un Pattugliatore Polivalente Leggero con annesso studio e sviluppo di un impianto E.S.S. (Energy Storage System) per l’efficientamento energetico del sistema di generazione elettrica
(2024-03-26)
Il presente elaborato consiste nella prosecuzione del progetto di prefattibilità delle nuove unità PPX
(Pattugliatore Polivalente Leggero). In aggiunta, il suddetto lavoro è stato corredato di un approfondimento circa la ...
Comparazione in condizioni operative tra un motore navale diesel e uno dual fuel a diesel e idrogeno
(2024-03-26)
Le emissioni in atmosfera di gas serra, dovute in gran parte dall'utilizzo di combustibili fossili, sono attualmente riconosciute come un problema globale reale. Ormai da molto tempo si è manifestata la necessità di trovare ...
Comparazione tecnica, ecologica ed economica di combustibili navali
(2024-03-26)
Le emissioni in atmosfera di gas serra, dovute in gran parte all'utilizzo di combustibili fossili, sono attualmente riconosciute come un problema globale reale, da ormai molto tempo si è evidenziata la necessità di trovare ...
Progetto preliminare di un'imbarcazione ad alte prestazioni dotata di due step trasversali
(2024-03-27)
La tesi presenta il progetto preliminare di un’imbarcazione da diporto ispirata al marchio Ferrari, per celebrare il passato settantacinquesimo anno di attività.
Il design dell'imbarcazione ricorda il design Ferrari mentre ...
Sviluppo e verifica di fattibilità di progetto per impianto di governo elettrico sperimentale per navi da diporto
(2024-03-27)
L’oggetto della tesi è lo sviluppo e la verifica di fattibilità di un progetto sperimentale ideato da Opem Sistemi S.r.l. Trattasi di un impianto di governo elettrico per imbarcazioni da diporto oltre i 30 metri, alternativo ...