Search
Now showing items 1-8 of 8
IL NUOVO PROCESSO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIA DOPO LA RIFORMA c.d. CARTABIA
(2025-02-04)
La tesi analizza l’impatto della riforma Cartabia, introdotta nel contesto del PNRR, per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario italiano. L’attenzione si concentra sulle modifiche al processo civile con particolare ...
Sinteticità e chiarezza degli atti processuali-Nuovi standard redazionali in prospettiva comparatistica
(2025-02-04)
La recente scelta del legislatore di codificare il principio di chiarezza e sinteticità degli atti processuali nell’ambito dell’art. 121 c.p.c., portata a compimento con la riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022), sembra ...
Arbitrato rituale e arbitrato bancario finanziario: spunti di raffronto e problemi di effettività.
(2025-02-04)
L'arbitrato disciplinato dagli artt. 806-840 c.p.c. è un mezzo attraverso il quale è possibile risolvere liti inerenti posizioni soggettive di diritto privato, afferenti esclusivamente a diritti disponibili, senza dovere ...
Sinteticità e chiarezza: il ruolo dell'avvocato nell'ambito dei nuovi principi del processo civile alla luce dell'evoluzione dell'IA.
(2025-02-04)
I principi di sinteticità e chiarezza degli atti nell’ambito del processo civile sono stati introdotti dalla riforma Cartabia, tramite il D.lgs. 149/2022, su ispirazione della normativa in materia amministrativa. La ricerca ...
L'arbitrato nelle controversie di diritto marittimo: specificità procedimentali e applicazioni pratiche
(2025-02-06)
L’arbitrato ha acquisito crescente importanza come strumento privilegiato per la risoluzione delle controversie marittime in quanto offre una tutela più adeguata in un settore che trascende i confini nazionali. La presente ...
L'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e nelle istituzioni permanenti di arbitrato.
(2025-05-06)
L'elaborato analizza l'istituto dell'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e brevemente anche in alcune esperienze straniere quali quella francese, inglese, svizzera e americana. Dopo aver affrontato il tema ...
L’ARBITRATO: UN’ALTERNATIVA ALLA DIMENSIONE GIURISDIZIONALE
(2025-05-06)
Il presente elaborato si propone di evidenziare le alternative al ricorso alla giurisdizione ordinaria per la risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale. In tale prospettiva, saranno esaminati i principali ...
Le ordinanze anticipatorie e la tutela giurisdizionale nella recente riforma Cartabia
(2025-05-09)
Il presente lavoro indaga le cause strutturali della crisi della giustizia civile italiana, caratterizzata da una cronica lentezza dei procedimenti: l’analisi si sviluppa a partire dal codice di procedura civile del 1942, ...