Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 621-640 of 9348
-
Unmanned aerial vehicles, Unmanned combat aerial vehicles e loitering munitions, l'impatto sulla guerra in Ucraina e il caso italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Negli ultimi quarant’anni, i droni sono diventati strumenti fondamentali nella guerra contemporanea, in particolare i droni aerei, sia i velivoli a pilotaggio remoto (UAV) che i velivoli da combattimento senza pilota (UCAV). ... -
L'educazione alla cittadinanza attraverso i libri illustrati
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La ricerca si sviluppa nel percorso di analisi delle competenze riguardanti la cittadinanza attiva e responsabile, attraversando le potenzialità insite nella lettura degli albi illustrati nella Scuola dell'Infanzia. La ... -
I modelli educativi nell'animazione giapponese. Da Hayao Miyazaki a Tsugumi Oba.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi esplora il potenziale educativo dell’animazione giapponese, rivolgendo particolare attenzione a come alcune opere significative veicolino modelli pedagogici, valori morali e riflessioni profonde sull’identità, ... -
Infanzia negata e tradita nel rock.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Obiettivo di questa tesi è mettere in evidenza le difficoltà che alcuni bambini e ragazzi vivono quando viene loro negata la possibilità di avere un’infanzia sana e serena. Due sono i punti di vista utilizzati, da una parte ... -
Cultural Heritage & Cultural Property: analisi e definizione all'interno del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio in relazione alle Convenzioni internazionali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)I termini cultural property & cultural heritage non sono due definizioni interscambiabili e denotano concetti radicalmente diversi. Essendo il diritto un linguaggio, un sistema linguistico, si fonda sui principi generali ... -
L’impatto delle nuove strategie terapeutiche nella Miastenia Gravis: studio monocentrico presso l’IRCSS Policlinico San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Introduzione: La Miastenia Gravis (MG) è una malattia autoimmune rara, causata da autoanticorpi diretti contro la giunzione neuromuscolare, caratterizzata da debolezza fluttuante e facile faticabilità dei muscoli oculari, ... -
Ventimiglia, il confine invisibile: Analisi storico-comparativa di due esperienze migratorie clandestine.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)This thesis offers a historical-comparative analysis of migration affecting the border area of Ventimiglia, comparing the movements of Jewish refugees fleeing persecution during the II World War with the current flows of ... -
"La Messa alla Prova nel processo penale minorile e il ruolo del Servizio Sociale (U.S.S.M)"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi analizza l’istituto della messa alla prova nel processo penale minorile, introdotto dal d.P.R. 448/1988. L’elaborato si concentra in particolare sul ruolo centrale dell’assistente sociale dell’Ufficio di Servizio ... -
Alle origini del femminismo italiano. Percorsi di emancipazione tra ottocento e prima guerra mondiale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La cosiddetta prima ondata dei movimenti di emancipazione femminile e i loro precursori coprono il periodo che va dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale. La Prima Guerra Mondiale fu quindi un punto di svolta ... -
Emozioni in sociologia: espressione emotiva nella società contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La sociologia si occupa di spiegare i fenomeni sociali e l’emozione, come sostiene Barbalet, è anche un fenomeno sociale. Le emozioni rappresentano l’origine di ciascun fenomeno individuale, comunitario o relazionale e ... -
L'astronomia nella scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questo elaborato vuole analizzare che le tecnologie possono essere uno strumento efficace per insegnare ai bambini argomenti particolarmente complessi e astratti, come un’introduzione di base alla meccanica celeste. La ... -
La sfida della Situation Awareness nella robotica collaborativa: Implicazioni psicologiche e progettazione di sistemi di lavoro sicuri ed efficienti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La Quarta Rivoluzione Industriale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, grazie all’integrazione crescente di tecnologie intelligenti e sistemi automatizzati. Tra le innovazioni più significative si colloca ... -
Ombre di Padri: identità, affetti e diritti nella paternità reclusa
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’aggiornamento al 31 dicembre 2024 delle statistiche ufficiali del Ministero della Giustizia riporta un totale di 61.861 detenuti, a scapito di una capienza regolamentare prevista per 51.312 persone; dei 61.861 detenuti ... -
Nutrire il corpo, raccontare la cultura:dieta mediterranea e fast food a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il tema centrale riguarda lo stretto legame che ciascuna cultura mondiale ha con la propria tradizione alimentare. In particolare, da una parte vengono analizzati il modello alimentare italiano, la sua lunga tradizione ... -
Edularp Starflyer - Episodio 2: riprogettazione di un’esperienza didattica tra gioco di ruolo e competenza di modellizzazione matematica
(Università degli studi di Genova, 2025-06-25)Il presente elaborato riprende e prosegue il progetto europeo “Mathematics EduLARP", avviato nel settembre 2019, che mira a promuovere l’apprendimento della matematica attraverso l’uso dell’EduLARP . La progettazione ex-novo ... -
Predittori di efficacia dell’intervento di impianto Gel Stent in pazienti affetti da glaucoma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-01)Introduzione: Valutare sicurezza e fattori predittivi di efficacia a lungo termine dell’impianto gel stent per il trattamento del glaucoma. Metodi: Studio retrospettivo su pazienti sottoposti ad impianto di gel stent, con ... -
Predire la risposta al trattamento nell'idrocefalo normoteso: applicazione di modelli di machine learning
(Università degli studi di Genova, 2025-06-30)Predire la risposta al trattamento nell’idrocefalo normoteso: applicazione di modelli di machine learning La diagnosi di idrocefalo normoteso (iNPH) è complessa e si basa su un’integrazione di elementi clinici, radiologici ... -
Scattering Networks
(Università degli studi di Genova, 2025-06-25)Una scattering network è uno strumento per l'analisi dei segnali, finalizzato all'estrazione di caratteristiche dei segnali da impiegare per classificarli. Introdotte inizialmente da Mallat, queste reti hanno una struttura ... -
Emorragia cerebrale spontanea vs post-traumatica in Pronto Soccorso: analisi della casistica 2018-2023 e correlazione outcome sfavorevoli
(Università degli studi di Genova, 2025-07-01)Introduzione: Le emorragie cerebrali (ICH) rappresentano una patologia severa caratterizzata da elevata morbidità e morbilità, possono essere spontanee o post-traumatiche. Scopo di tale studio è confrontare le ICH spontanee ... -
Analgesia nel paziente con trauma toracico all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova: sub-analisi dello studio prospettico multicentrico TRACTIONS.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-01)Introduzione: Il trauma toracico costituisce il 10-15% di tutti i traumi ed è causa del 25% dei decessi nei politraumatizzati, determinando complicanze respiratorie potenzialmente aggravate da uno scarso controllo del ...