Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 461-480 of 9348
-
Insieme nelle sfide; l'impatto della disabilità sul nucleo familiare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’obiettivo di questo contributo è esplorare il tema dell’impatto della disabilità sul nucleo familiare, quindi allo studio dei vissuti familiari in relazione alla presenza di un figlio disabile. La disabilità è un fenomeno ... -
Gastrectomia robotica vs laparoscopica nel trattamento del cancro gastrico: analisi dei risultati in un singolo centro
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La chirurgia robotica ha introdotto importanti innovazioni in ambito addominale, grazie a caratteristiche tecniche quali visione tridimensionale, stabilità dell’immagine, strumenti articolati e filtraggio dei movimenti, ... -
PROTEZIONE E CIRCOLAZIONE DEI DATI NEL QUADRO DELLA REGOLAMENTAZIONE INTERNA ED EUROPEA.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare l’evoluzione del concetto di “dato personale” e il suo inquadramento giuridico all’interno dell’ordinamento italiano ed europeo, ponendo particolare attenzione alle tutele ... -
LareligionecomemezzodicomunicazionedimassaelavisionedelregistaMarcoBellocchio.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi esplora il rapporto tra religione e dissenso nel cinema di Marco Bellocchio, concentrandosi su quattro opere emblematiche: Nel nome del padre (1972), L’ora di religione (2002), Marx può aspettare (2021) e ... -
Lo Smart Contract: tra autonomia contrattuale e sfide normative.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente lavoro tratta di una nuova frontiera contrattuale: lo Smart Contract. Il suddetto istituto è stato definito dal legislatore italiano - con il D.L 135/2018 - quale "programma per elaboratore", il che ha causato ... -
"L'INTERVENTO CINESE IN AFRICA: PROSPETTIVE DI SVILUPPO O NEOCOLONIALISMO?"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Sono diversi anni, che seguendo l'evolversi dell'Unione Europea per ciò che concerne in modo particolare l'economia e le politiche green, ho potuto constatare che le attenzioni Europee ma anche quelle degli Stati Uniti, ... -
“ Il servizio sociale nell’ambito della salute mentale in Europa, con il conseguente contributo del servizio sociale innanzi alle strategie dell’Unione Europea sulla salute mentale.”
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi approfondisce il ruolo del servizio sociale nell'ambito della salute mentale in Europa, analizzando il contributo degli assistenti sociali all'interno alle strategie promosse dall'Unione Europea. Dopo una panoramica ... -
Recenti sviluppi in tema di diffamazione prospettive di riforma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questo elaborato si propone di fornire un’analisi panoramica del reato di diffamazione, ex art. 595 c.p., soffermando l’attenzione sui recenti sviluppi e sulle prospettive di riforma maggiormente significative, essendo ... -
La valutazione della prova indiziaria: Riflessioni sul ruolo delle evidenze scientifiche nell'accertamento della verità processuale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente lavoro si propone di analizzare il tema della prova indiziaria nel processo penale, con particolare riguardo ai temi e ai caratteri più controversi di questo imprescindibile strumento conoscitivo. Il lavoro si ... -
SBARCO IN NORMANDIA E NARRAZIONE MEDIATICA: DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE ALL’ERA DIGITALE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questa tesi analizza l’intreccio tra comunicazione mediatica e operazione militare nel contesto dello sbarco in Normandia, uno degli eventi più significativi della Seconda guerra mondiale. Attraverso un approccio storico ... -
La legge applicabile al contratto di lavoro marittimo e la rilevanza del centro di gravità del rapporto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L’elaborato affronta il tema della legge applicabile al rapporto di lavoro marittimo, evidenziando le peculiarità di un settore intrinsecamente internazionale e regolato da una pluralità di fonti sovranazionali. In ... -
Libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea e riconoscimento del cambiamento di genere.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Nel contesto europeo, l'integrazione delle minoranze sessuali e la tutela dei diritti fondamentali stanno diventando questioni sempre più importanti e centrali, soprattutto in relazione ai diritti di libera circolazione e ... -
Reddito di cittadinanza e diritti dei cittadini dell'Unione Europea: la sentenza relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Nella sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 29 luglio 2022, relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22, viene determinata l’incompatibilità tra il requisito di residenza decennale, di cui gli ultimi ... -
Dall'Africa all'Italia: le traduzioni lusofone di Joyce Lussu
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)La seguente tesi si concentra sul lavoro di traduzione poetica di Joyce Lussu, intellettuale poliedrica e figura centrale del terzomondismo italiano, con particolare attenzione alle sue traduzioni di due poeti africani di ... -
ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI STRAGE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)The analysis conducted in this Thesis has enabled a rigorous and in-depth examination, both from a dogmatic and systematic perspective, of one of the most complex and significant criminal offences under Italian criminal ... -
L'arbitrato in materia societaria: l'impatto delle tecnologie digitali e la sfida dell'intelligenza artificiale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente contributo si sofferma, preliminarmente, sugli aspetti generali dell’arbitrato per poi, successivamente, analizzare in particolare l’arbitrato societario e le sue peculiarità, alla luce delle riforme più ... -
Le problematiche attuali in materia di violenza sessuale di gruppo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato di ricerca ha lo scopo di analizzare le questioni lasciate tutt’ora aperte dal reato di violenza sessuale di gruppo di cui all’art. 609 octies del Codice Penale. Partendo da una ricostruzione storica ... -
Strumenti economici e cooperazione nella lotta al cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Nella seguente analisi, è analizzato l’impatto delle politiche economiche sul cambiamento climatico, concentrandosi in particolare sugli effetti delle tasse sul carbonio e dei sussidi alle tecnologie sostenibili. Dopo aver ... -
Tollerabilità del nuovo anticorpo monoclonale anti-RSV (Nirsevimab): risultati di uno studio osservazionale condotto durante la prima stagione di somministrazione nella Città Metropolitana di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Respiratory syncytial virus (RSV) is one of the leading causes of morbidity and hospitalization in infants under one year of age, with significant economic and social implications. Until recently, the only preventive ... -
Identificazione dei disturbi specifici di apprendimento a scuola.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’identificazione dei disturbi specifici di apprendimento in ambito clinico è ben definita da linee guida e manuali diagnostici; invece, nel contesto scolastico risulta essere meno semplice in quanto è necessario tenere ...