Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2521-2540 of 8558
-
Decostruzione del mito della meritocrazia: un'analisi critica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare criticamente il concetto di meritocrazia, esaminandone le implicazioni teoriche e pratiche nella società contemporanea. Nonostante il termine meritocrazia sia stato originariamente ... -
Modelli linguistici di grandi dimensioni per il supporto all'apprendimento nel contesto universitario
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)L'obiettivo dell'elaborato è portare, con l'uso del prompt design, un modello linguistico di grandi dimensioni a fornire soluzione corrette con spiegazioni accurate per gli esercizi dell’insegnamento di 'Reti Logiche' e, ... -
Le nuove sfide dell'adozione nella prospettiva del diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’argomento trattato nel presente elaborato è quello dell’adozione internazionale. Tale istituto giuridico è stato analizzato dal punto di vista della sua evoluzione storica e legislativa. A livello sovranazionale ed ... -
Il Delfino di José Cardoso Pires e il Portogallo di Salazar
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)José Cardoso Pires decide di scrivere un romanzo e utilizzarlo come strumento per mediare il reale e per attribuirgli un significato simbolico, in quanto ci troviamo in piena dittatura salazarista in cui le notizie politiche, ... -
"La Roche": traduzione e commento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La presente tesi di laurea magistrale è un esempio di traduzione plurisemiotica. L’obiettivo, infatti, è quello di realizzare una proposta di traduzione inedita, in lingua italiana, del monologo teatrale "La Roche" di ... -
Competenze progettuali dell'educatore.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La mia tesi tratta delle competenze progettuali del l'educatore. Ho approfondito in modo significativo le metodologie utilizzate dagli educatori nel l'istruzione e nella formazione. nel primo capitolo Parlo specificamente ... -
José Craveirinha ecopoeta; traduzione e analisi di "Karingana Ua Karingana"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Il presente elaborato ha per oggetto la traduzione e l’analisi di alcune poesie (ventidue, per la precisione) estratte dalla raccolta Karingana Ua Karingana, di José Craveirinha. La scelta della materia di indagine, ... -
La lingua tedesca nell'Europa multilingue. Casi di divergenze linguistiche e uniforme interpretazione del diritto europeo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Il multilinguismo rappresenta un principio fondamentale dell’Unione europea sin dalla fondazione dell’allora Comunità economica europea (1957). Sebbene esso contribuisca ad una comunicazione efficiente tra le istituzioni ... -
Un approccio innovativo di Programmazione Lineare nei problemi di Schedulazione
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Leonhard Euler (1707-1783) diceva che nulla accade nel mondo senza un massimo o un minimo. L'ottimizzazione è un campo in cui l'obiettivo è quello di massimizzare i guadagni o minimizzare i costi. Pertanto, è essenziale ... -
Modello surrogato per la stima della resistenza della nave
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)L'obiettivo della tesi è sviluppare un modello surrogato per una stima accurata e rapida della resistenza della nave, basato sul dataset costruito con i risultati di modelli fisici (CFD), per l'uso in analisi parametrica ... -
Il ruolo della Statistica nello Sport: come la Raccolta Dati durante l'attività sportiva e la preparazione atletica può contribuire alle prestazioni e ai risultati di gara, con particolare interesse per gli sport acquatici.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Questa tesi esplora il ruolo della statistica nello sport, con particolare attenzione all'adattamento di modelli predittivi tra discipline sportive. Il primo capitolo tratta l'evoluzione dell'analisi statistica nello sport, ... -
Costruzione e applicazione degli indicatori compositi: studio sulla percezione della prosperità e della sostenibilità nel Tigullio
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)La tesi tratta degli indicatori compositi: di come vengono costruiti, delle tecniche utilizzate e dei vantaggi e svantaggi del loro utilizzo. Nell'ultimo capitolo vi è un approfondimento sul City Prosperity Initiative - ... -
L'utilità delle variabili strumentali per il raggiungimento della validità interna di uno studio basato sulla regressione multipla
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Questa tesi si focalizza su alcuni aspetti riguardanti la regressione multipla in ambito econometrico e non solo. Vengono inizialmente presentati i concetti principali di validità interna ed esterna, considerati elementi ... -
Tecniche di feature selection per l'utilizzo della radiomica nell'analisi di sopravvivenza di un modello murino di gliobastoma.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)In questo progetto si esplorano tecniche di feature selection e applicazioni di analisi di sopravvivenza con l’utilizzo di un alto numero di covariate in ambito clinico. Questi approcci verranno applicati ai dati relativi ... -
Le microplastiche ambientali come determinante di rischio per la salute: uno studio di genotossicità
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Il termine "plastica" indica un gruppo di polimeri organici, costituiti da lunghe catene di carbonio e idrogeno, in cui si possono inserire diversi elementi per ottenere materiali con proprietà differenti. Questi polimeri ... -
Cucina solare - Strategie didattiche per promuovere lo sviluppo di competenze argomentative in matematica
(Università degli studi di Genova, 2024-09-25)Lo sviluppo delle competenze argomentative in matematica è riconosciuto come un elemento fondamentale nell'educazione, cruciale per formare studenti in grado di pensare in modo critico, giustificare le proprie scelte e ... -
Tecniche numeriche per l'analisi di segnali interbrain
(Università degli studi di Genova, 2024-09-24)Questa tesi nasce dal lavoro svolto durante il periodo di tirocinio presso l’Istituto Italiano di Tecnologia iniziato nell’Ottobre 2023. La linea di ricerca Genetics of Cognition, di cui F. Papaleo è Principal Investigator, ... -
Basi SAGBI di Algebre di Minori
(Università degli studi di Genova, 2024-09-24)La tesi affronta il problema di trovare una base SAGBI per le algebre generate dai minori di una generica matrice di indeterminate. Dopo una panoramica sulle basi SAGBI in generale, analizziamo le algebre di minori massimali ... -
Generazione di serie temporali meteorologiche su scala oraria: un approccio di downscaling da dati giornalieri
(Università degli studi di Genova, 2024-09-25)Il cambiamento climatico e la crescente domanda di dati meteorologici ad alta risoluzione richiedono strumenti avanzati per la generazione di serie temporali. In questa tesi è stato sviluppato un Weather Generator (WG), ... -
Deformazioni di rappresentazioni di gruppi di Galois
(Università degli studi di Genova, 2024-09-24)Questa tesi esplora la teoria dei gruppi di Galois e delle loro rappresentazioni, con un focus particolare sulla Teoria delle Deformazioni. La Teoria delle Rappresentazioni di Galois svolge un ruolo centrale nella moderna ...